Titolo
Laurea magistrale abilitante
Testo

Il nuovo ordinamento della laurea magistrale in Psicologia introdotto dall'a.a. 2023/2024 ha inserito la formazione  e la prova per l'abilitazione alla professione di psicologo o psicologa all'interno del percorso di studio.

Se ti sei immatricolato o immatricolata alla laurea magistrale a partire dall’a.a. 2023/2024, per conseguire il titolo di laurea magistrale in Psicologia devi superare due prove:

  • la Prova Pratica Valutativa pre-laurea (PPV), che è propedeutica alla Prova finale;
  • la Prova finale, che consiste nella discussione di una tesi.
Titolo
Prova Pratica Valutativa pre-laurea
Testo

La Prova Pratica Valutativa pre-laurea è la prova abilitante all’esercizio della professione psicologica prevista per chi si immatricola alla laurea magistrale in Psicologia dall’a.a. 2023/2024 in poi.

È un’unica prova orale e verte sull’attività realizzata durante il Tirocinio Pratico Valutativo pre-laurea e sui legami tra teorie, modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.

Puoi svolgere la PPV pre-laurea solo dopo aver concluso e superato con giudizio idoneo i 30 CFU del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV), previsti nei percorsi della laurea triennale e in quella magistrale.

Una Commissione giudicatrice stabilisce se la PPV è superata, esprimendo un giudizio di idoneità.
Superare la PPV è requisito indispensabile per accedere alla discussione della tesi di laurea.
Chi riceve una valutazione negativa, deve ripetere il TPV o parte di esso, secondo quanto deciso dalla Commissione giudicatrice.

Date degli appelli e scadenze

Appelli e scadenze domanda per Prova Pratico Valutativa pre laurea
AppelloIscrizione all'appello in Esse3Chiusura TPVDate della prova
Giugno 2025dal 20 maggio al 3 giugno 2025entro il 30 maggio 2020517, 18, 19 giugno 2025
Settembre- ottobre 2025dal 2 al 16 settembre 2025entro il 12 settembre 202530 settembre, 1 e 2 ottobre 2025 
Febbraio 2026dal 20 gennaio al 3 febbraio 2026entro il 30 gennaio 202617, 18 e 19 febbraio 2026 

L'iscrizione all'appello della PPV si completa nell'area riservata di Esse3 - Esami di profitto.

Il TPV si considera chiuso quando tutte le attività sono concluse e anche la domanda online di fine tirocinio è stata inviata.

Titolo
Prova finale e tesi
Testo

La prova finale è un momento formativo rilevante all’interno del percorso di studio.

Per laurearti, devi:

  • preparare una tesi su un tema del percorso di studio sotto la guida di un relatore o una relatrice;
  • discutere la tesi davanti a una commissione durante l’Esame di Laurea magistrale.

Il regolamento prevede due tipologie di tesi.

Tesi di tipo compilativo-bibliografico

Consiste in una trattazione accurata, esauriente e critica di un compito applicativo o di una rassegna della letteratura su un tema tra quelli trattati nel corso di studio che esprima una capacità di lavoro autonomo e di organizzazione di materiale bibliografico.

Tesi di tipo sperimentale-teorico

È lavoro che richiede un’analisi teorica, critica e originale di un fenomeno psicologico o la progettazione e realizzazione di uno studio sperimentale sulla base di standard metodologici riconosciuti, capacità di ricerca autonoma, di riflessione critica e tratti di originalità.

icona contatti
Supporto alla didattica Psicologia e Scienze Cognitive

Telefono: +39 0464 808418