Titolo

Cos'è

Testo

Il Percorso didattico d'eccellenza (PDE) è un curriculum specifico e individualizzato che integra e arricchisce il percorso di studio di studenti e studentesse particolarmente motivati e meritevoli.

  • Chi può partecipare: studenti e studentesse iscritti al primo anno del corso.
  • Posti disponibili a.a. 2025/2026: 10.
  • Durata: 2 anni accademici.

Durante il Percorso di Eccellenza, avrai a disposizione:

  • seminari e tirocini personalizzati, studiati per andare oltre il programma standard;
  • un tutor o una tutor, pronti a supportarti del tuo percorso;
  • la possibilità di partecipare a progetti di ricerca, laboratori e gruppi di lavoro;
  • maggiori opportunità nel partecipare a bandi per borse di studio Erasmus;
  • strumenti per migliorare le tue capacità comunicative, in italiano e in inglese, e di scrittura accademica, utile per tesi, pubblicazioni o presentazioni a convegni.

Avrai la possibilità di:

  • valorizzare i tuoi interessi di ricerca individuali;
  • approfondire le conoscenze tecnico-scientifiche e disciplinari;
  • sviluppare la capacità di collaborare efficacemente in gruppo;
  • acquisire competenze professionalizzanti utili per il tuo futuro lavorativo;
  • rafforzare l’autonomia di giudizio e la capacità di apprendere in modo continuativo;
  • stimolare il pensiero critico e interdisciplinare;
  • migliorare le tue abilità comunicative, anche in inglese.
Titolo

PDE 2025/2026

Testo

Per partecipare al percorso, compila la Domanda di ammissione dal 9 al 17 ottobre 2025 ore 12:00 (CTE, Central European Time).

La commissione che valuta l'idoneità delle candidature, stabilisce la lista delle persone ammesse.

Entro la fine di ottobre si svolge una presentazione del percorso, cui partecipano gli studenti e le studentesse ammessi e i docenti e le docenti tutor.

icona contatti
PDE Psicologia e Scienze Cognitive

Telefono: +39 0464 808457, +39 0464 808610