Il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV), obbligatorio per il corso di laurea magistrale in Psicologia, permette di sviluppare le competenze professionali indicate nel Decreto Interministeriale 654/2022.
Concluso con esito positivo il Tirocinio Pratico Valutativo puoi accedere alla Prova Pratica Valutativa. Dopo aver superato la Prova Pratica Valutativa e tutti gli esami previsti dal corso di studio puoi sostenere l’esame di laurea magistrale.
Durante l’intero percorso di studio devi raggiungere 30 crediti di Tirocinio Pratico Valutativo, di cui almeno 20 devono essere stati svolti durante il corso di laurea magistrale. Se sul corso di laurea triennale non hai ottenuto almeno 10 crediti di Tirocinio Pratico Valutativo, durante il corso di laurea magistrale puoi integrare i crediti che ti mancano per raggiungere il totale di 30 crediti di Tirocinio Pratico Valutativo. In questo caso, il massimo di crediti di Tirocinio Pratico Valutativo che puoi fare è 30.
Per lo svolgimento del Tirocinio Pratico Valutativo sono previste due figure di supporto
Coordinatrici
La coordinatrice supervisiona e monitora il corretto svolgimento del percorso di tirocinio ed infine esprime un giudizio valutando l’effettiva acquisizione delle competenze richieste relative al “saper fare e al saper essere psicologo".
Le coordinatrici sono:
- Veronica Tranquillini, per chi segue i percorsi Psicologia Clinica e Neuroscienze
- Elisa Montibeller, pe chi segue il percorso Psicologia delle Risorse umane e Organizzazioni
I loro contatti e gli orari di ricevimento sono disponibili in fondo alla pagina.
Tutor
Il tutor o la tutor svolge le attività descritte nel Regolamento attività di tirocinio pratico valutativo (articolo 4). Può svolgere il ruolo di tutor:
- per il tirocinio esterno, una persona interna all’ente che ospita il tirocinio iscritta all’Ordine degli Psicologi da almeno tre anni;
- per il tirocinio interno, un docente o una docente del DiPSCo iscritta all’Ordine degli Psicologi da almeno tre anni, che può essere affiancato da un docente collaboratore o una docente collaboratrice;
- per il tirocinio esterno svolto all’estero, una persona con il titolo di laurea magistralein Psicologia, o titolo di studio equivalente.
Puoi scegliere tra diverse attività di tirocinio, anche combinate insieme in una delle seguenti modalità:
- 20 crediti di tirocinio esterno presso enti convenzionati con UniTrento
- 20 crediti di tirocinio esterno svolto all’estero con il programma Tirocinio all’estero
- 14 crediti di tirocinio esterno presso enti convenzionati con UniTrento + 6 crediti di tirocinio interno presso le strutture di UniTrento
- 14 crediti di tirocinio esterno svolto all’estero + 6 crediti di tirocinio interno presso le strutture di UniTrento;
- 14 crediti di tirocinio esterno presso enti convenzionati con UniTrento + 6 crediti di tirocinio “interno” svolto all’estero.
Non puoi svolgere più di 6 crediti di tirocinio interno.
Prima di iniziare qualsiasi tirocinio devi comunicare alla coordinatrice quali attività di tirocinio vuoi svolgere per completare i crediti di Tirocinio Pratico Valutativo: compila il modulo online Tirocinio Pratico Valutativo - Magistrale in Psicologia.
Con questa tipologia puoi ottenere 14 o 20 crediti validi per il TPV.
Avviare il tirocinio esterno
Se il soggetto ospitante non è già convenzionato con Unitrento per i Tirocini Pratici Valutativi , deve attivare la convenzione Attivazione stage in Italia | Jobguidance
Concorda gli obiettivi formativi del tirocinio con il soggetto ospitante.
Invia una mail a Job Guidance con:
- oggetto “Tirocinio TPV”
- denominazione e indirizzo della sede legale del soggetto ospitante
- periodo indicativo del tirocinio
- nome e cognome del tutor o della tutor presso il soggetto ospitante
- nome, cognome e email di contatto del referente o della referente per le pratiche amministrative presso il soggetto ospitante.
Quando ricevi la notifica che il soggetto ospitante ha inserito il progetto in Esse3, accedi a Esse3:
- compila il campo “tutor universitario” con il nome della coordinatrice
- accetta la bozza di progetto
- scaricala e inviala via email alla coordinatrice (tpv.dipsco@unitn.it)
Quando ricevi da JobGuidance il progetto di stage definitivo, stampalo, firmalo e fallo firmare al tutor. Se svolgi il tirocinio presso un istituto scolastico il progetto deve essere firmato sia dal tutor presso l'istituto sia da un docente o da una docente UniTrento iscritto o iscritta all’Ordine degli psicologi.
Invia via email a Job Guidance il progetto formativo firmato da tutti entro 10 giorni dall’inizio del tirocinio.
Per modificare il progetto, chiedere proroghe o sospensioni
- concorda le modifiche con coordinatrice e tutor o collaboratore
- invia una mail a Job Guidance con in cc coordinatrice e tutor con le modifiche concordate e le motivazioni.
Libretto di tirocinio
Durante il tirocinio, devi compilare regolarmente il Libretto di tirocinio.
Concludere il tirocinio esterno
Compila la domanda online Domanda online fine TPV esterno laurea magistrale in Psicologia
Alla domanda devi allegare
- il Libretto di tirocinio compilato e completo
- la Relazione finale secondo il modello allegato.
All’interno della domanda trovi la griglia di valutazione, che devi solo inviare a chi ha supervisionato il tuo tirocinio.
Quando salvi in maniera definitiva la domanda online, le coordinatrici ricevono una notifica.
Con questa tipologia puoi ottenere 14 o 20 crediti validi per il TPV.
Durata:
- 3 mesi per acquisire 15 crediti (5 al mese), di cui 14 come tirocinio e 1 come credito integrativo se devi colmare crediti di TPV della triennale, oppure “credito in sovrannumero”;
- 4 mesi per acquisire 20 crediti.
Non puoi svolgere questo tipo di tirocinio presso un’università.
Avviare il tirocinio esterno all'estero
Incontra la coordinatrice per una sessione di orientamento.
Invia via email alla coordinatrice il progetto di tirocinio esterno all’estero con la descrizione delle competenze professionali descritte nel Decreto Interministeriale 654/2022 e nell’articolo 2 punto 5 del Regolamento attività di tirocinio pratico valutativo
Partecipa al bando per il programma Tirocinio all’estero
Individua il tutor o la tutor di tirocinio presso l’ente estero.
Libretto di tirocinio
Durante il tirocinio, devi compilare regolarmente il Libretto di tirocinio.
Chiusura tirocinio esterno all'estero
Compila la domanda online Domanda online fine TPV estero laurea magistrale in Psicologia
Alla domanda devi allegare:
- il Libretto di tirocinio compilato e completo
- la Relazione finale secondo il modello allegato.
Con questa tipologia puoi ottenere 6 crediti validi per il TPV.
Avviare il tirocinio interno
Concorda gli obiettivi formativi del tirocinio interno insieme a tutor o suo collaboratore o collaboratrice
Compila la Richiesta di inizio TPV interno - Magistrale in Psicologia
Se il tutor o la tutor è affiancato da un collaboratore o collaboratrice, allega il modulo “Scheda di approvazione del progetto di tirocinio interno” disponibile all’interno della domanda online.
Libretto di tirocinio
Durante il tirocinio, devi compilare regolarmente il Libretto di tirocinio.
Concludere il tirocinio interno
Compila la domanda online Domanda online fine TPV interno laurea magistrale in Psicologia.
Alla domanda devi allegare
- il Libretto di tirocinio compilato e completo
- la Relazione finale secondo il modello allegato.
All’interno della domanda trovi la griglia di valutazione, che devi solo inviare a chi ha supervisionato il tuo tirocinio.
Quando salvi in maniera definitiva la domanda online, le coordinatrici ricevono una notifica.
Crediti: con questa tipologia, puoi ottenere 6 crediti validi per il TPV.
Durata: minimo di 2 mesi.
Il tirocinio all'estero riconosce 5 crediti per ogni mese: icrediti eccedenti i 6 sono considerati crediti integrativi, se devi colmare crediti di TPV della triennale, oppure “crediti in sovrannumero”.
Avviare il tirocinio "interno" all'estero
Incontra la coordinatrice per una sessione di orientamento
Partecipa al bando per il programma Tirocinio all’estero
Libretto di tirocinio
Durante il tirocinio, devi compilare regolarmente il Libretto di tirocinio.
Chiusura tirocinio esterno all'estero
Compila la domanda online Domanda online fine TPV estero laurea magistrale in Psicologia
Alla domanda devi allegare:
- il Libretto di tirocinio compilato e completo
- la Relazione finale secondo il modello allegato.
Veronica Tranquillini: percorsi Psicologia Clinica e Neuroscienze
Elisa Montibeller: percorso Psicologia delle Risorse umane e Organizzazioni.
Ricevono su appuntamento il mercoledì o il giovedì dalle 9.00 alle 12.00, presso Palazzo Piomarta, stanza A3, piano ammezzato, lato Nord.
Per prenotare un appuntamento o chiedere informazioni, scrivere un'email.