Testo

Il corso di laurea è a numero programmato: i posti disponibili sono assegnati secondo una graduatoria in base al punteggio ottenuto nella prova di ammissione ai candidati e alle candidate che raggiungono l'idoneità, cioè almeno un punteggio minimo stabilito dal bando di ammissione.

Se con questa modalità non si coprissero tutti i posti disponibili, i posti rimanenti possono essere assegnati a candidati e candidate che non hanno raggiunto l'idoneità. Chi si iscrive con un punteggio sotto la soglia minima, deve assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) entro la fine del 1° anno di corso.

Gli OFA sono attribuiti d’ufficio a tutti gli studenti e le studentesse che nelle sezioni “matematica, chimica, biologia e fisica” del test di ammissione hanno ottenuto un punteggio inferiore al minimo indicato nel Bando.

Per assolvere gli OFA è necessario completare alcune attività entro il primo anno di corso:

  • superare la prima prova in itinere degli insegnamenti in cui sono stati assegnati gli OFA, nel caso in cui sia prevista la prova intermedia.
  • Frequentare almeno il 75% delle attività di tutorato in supporto all’insegnamento, eventualmente previste ed indicate nell'orario.
  • Superare gli esami degli insegnamenti in cui sono stati assegnati gli OFA.

Studenti e studentesse che si immatricolano con OFA non possono sostenere esami del secondo anno di corso prima di avere assolto tutti gli OFA.