Titolo

Modalità e bando di ammissione a.a.a 2025/2026

Testo

Per essere ammessi al corso di studio è necessario avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all'estero e idoneo.
Le conoscenze richieste per l'accesso al corso di laurea in Educazione Professionale sono definite dalle materie previste per la prova scritta nazionale di ammissione e sono: competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, quesiti di ragionamento logico e problemi, biologia, chimica e fisica e matematica.

L'accesso al corso di studio è a numero programmato a livello nazionale e riservato a cittadini italiani, con cittadinanza dell’Unione Europea e parificati (“Europei ed equiparati”): il numero di posti per l'ammissione, la data, le modalità di selezione e il contenuto della prova per l’a.a. 2025/2026 sono definiti

Titolo

Date e scadenze

Testo
  • Iscrizione alla prova di ammissione: dall’8 agosto al 26 agosto 2025.
  • Prova di ammissione: 8 settembre 2025 ore 10:00 a Trento (TN)
  • Pubblicazione prima graduatoria: entro il 15 settembre 2025
  • Immatricolazione a UniTrento: entro la data indicata nella graduatoria.
Titolo

Iscrizione alla prova di ammissione

Testo

Devi iscriverti alla prova di ammissione entro le scadenze indicate nel bando:

  • accedi alla Registrazione per l'ammissione UniTrento con SPID, CIE o altro metodo indicato nella pagina di login
  • iscriviti al concorso Test di ammissione 2025/26 - Educazione Professionale
  • pagare il contributo di iscrizione alla prova di € 50,00 entro la scadenza per l’iscrizione alla prova.
Titolo

Prova di ammissione in aula

Testo

La prova si svolge in presenza presso presso il Dipartimento di Economia e Management, Via Inama, 5, Trento (TN) l'8 settembre 2025.

L'aula e l'orario in cui ci si deve presentare alla prova sono indicati nel documento allegato.

Titolo

Graduatorie

Testo

Le graduatorie sono pubblicate su questa pagina entro le scadenze indicate nel bando.

Eventuali posti che rimanessero liberi per rinunce saranno resi disponibili con uno o più scorrimenti della graduatoria.

Se risulti ammesso o ammessa in una graduatoria o uno scorrimento, devi seguire le istruzioni e la scadenza indicate nella graduatoria: se non le rispetti, perdi il posto.

Testo

Se sei ammesso o ammessa al corso devi completare l’immatricolazione al corso e contemporaneamente confermare il titolo di scuola superiore in Esse3 entro la scadenza indicata nella graduatoria.

Se non completi l’immatricolazione entro la scadenza, perdi il posto.

Testo

Dopo aver ricevuto l'email con il tuo numero di matricola, per ‘attivare’ la tua iscrizione al corso al primo anno, devi completare l’iscrizione annuale entro il 30 settembre: è necessaria per accedere a tutti i servizi dell'Università come il wi-fi, la tessera mensa, ai servizi delle biblioteche, per iscriversi agli esami, ai corsi di lingua del CLA.

Le istruzioni sono disponibili alla pagina:

icona contatti
Ammissioni studenti europei ed equiparati