Testo

Puoi presentare la domanda di ammissione ad anni successivi al primo nei seguenti casi:

  • se vuoi cambiare corso all’interno di UniTrento (passaggio di corso)
  • se ti trasferisci da un corso di un altro ateneo (trasferimento in ingresso)
  • se hai sostenuto esami in un percorso di studio precedente (altra laurea conclusa o interrotta, corsi singoli). 
Titolo
Requisiti per l’ammissione ad anni successivi al primo
Testo

L’ammissione è possibile solo a queste condizioni:

  • se ci sono posti disponibili rispetto al numero programmato ogni anno.
  • Se il tuo percorso di studio di provenienza è coerente con quello del corso che vuoi intraprendere, cioè hai i requisiti descritti nelle Linee guida per l’ammissione ad anni successivi al primo
  • se partecipi al bando di ammissione al primo anno per il 2025/2026 e ottieni almeno il punteggio minimo per essere idoneo o idonea in graduatoria.
Titolo
Scadenze a.a. 2025/2026
Testo
  • Domanda di ammissione ad anni successivi al primo: dal 1° al 18 luglio 2025.
  • Comunicazione esito: entro il 4 agosto 2025.
Titolo
Esito e iscrizione
Testo

L’esito ti sarà comunicato via email, con le istruzioni specifiche per completare l’iscrizione.

Nel caso il numero dei candidati e delle candidate idonei per l’ammissione fosse superiore al numero di posti disponibili, i posti saranno assegnati in base a dei criteri di priorità e indicati in una graduatoria.

Le scadenze indicative per i passaggi di corso e i trasferimenti sono pubblicate alle pagine

icona contatti
Supporto studenti Psicologia e Scienze Cognitive e Centro Mente e Cervello

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • lunedì dalle 10.00 alle 12.00 in presenza
  • mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
  • venerdì dalle 10.00  alle 12.00 online con Zoom.

Telefono: +39 0464 808406