logo università trento
Laurea in
Educazione professionale
Immagine
immagine decorativa

Il corso di laurea ti prepara a diventare un Educatore Professionale Sanitario, una figura chiave nella promozione del benessere e dell'inclusione sociale. Svilupperai una solida base nelle scienze sociali, psicologiche, educative e medico-sanitarie, che ti permetterà lavorare con persone in situazioni di disagio o marginalità, come minori, anziani, disabili, immigrati, malati mentali o soggetti con dipendenze.

Imparerai a gestire la relazione interpersonale, a lavorare in gruppo e a coordinarti con altri professionisti del settore sanitario e sociale. Sarai formato per operare in équipe multidisciplinari e per collaborare con persone  e organizzazioni presenti sul territorio. Avrai competenze per realizzare progetti educativi e riabilitativi, mirati a favorire lo sviluppo equilibrato della personalità, il recupero alla vita quotidiana e l'inserimento sociale delle persone con cui lavorerai.

IL CORSO IN BREVE

TIPO: Laurea
DURATA: 3 anni
CREDITI: 180
LINGUA: Italiano
CLASSE: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
MODALITÀ ACCESSO: Programmato
STRUTTURE: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMed

Preparati a scegliere

Immagine
Gli orientatori di UniTrento: un gruppo di ragazzi e ragazze, seduti sulla scalinata della biblioteca. Indossano la t-shirt bordeaux di UniTrento Orienta e sorridono
Didascalia
Studentesse e studenti orientatori di UniTrento alla BUC (Biblioteca Universitaria Centrale)
Orientamento
Orientamento

Porte aperte, colloqui con studenti orientatori, scuole di orientamento e dove trovarci alle fiere

Immagine
immagine decorativa
Tasse, borse di studio e agevolazioni
Tasse, borse di studio e agevolazioni

Tutto sulle tasse e le borse di studio per cittadini Europei e per cittadini non Europei, gli alloggi e le agevolazioni.
 

Immagine
immagine decorativa
Oltre lo studio
Oltre lo studio

Vita studentesca a Trento, tra sport, musica, cultura, associazioni studentesche e tempo libero