Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
-
Analisi dei dati e Statistica
8 crediti - codice 120095
-
Diritto privato
6 crediti - codice 120111
-
Diritto pubblico
6 crediti - codice 120110
-
Economia e misurazione aziendale
8 crediti - codice 120006
-
Introduzione all'economia
12 crediti - codice 120004
-
Matematica
12 crediti - codice 120000
-
Test d'ingresso - INGLESE B1
0 crediti - codice COCS_EN_B1
-
Prova di lingua Inglese B1
6 crediti - codice PSPO_EN_B1
-
Test di informatica
0 crediti - codice 120016
-
Test di matematica
0 crediti - codice 120015
-
Test d'ingresso - FRANCESE B1
0 crediti - codice COCS_FR_B1
-
Test d'ingresso - SPAGNOLO B1
0 crediti - codice COCS_ES_B1
-
Test d'ingresso - TEDESCO B1
0 crediti - codice COCS_DE_B1
-
Informatica (ECDL full)
0 crediti - codice 120017
-
Informatica (livello ECDL full)
0 crediti - codice 120089
-
Economia e diritto del lavoro
6 crediti - codice 120107
-
Psicologia economica
6 crediti - codice 120108
-
Storia dei sistemi economici
6 crediti - codice 120109
-
Corso extracurriculare di inglese
5 crediti - codice 120127
-
PDE - Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120438
-
Contabilità, bilancio e principi contabili
12 crediti - codice 120018
-
Diritto commerciale
8 crediti - codice 120020
-
Diritto del lavoro
8 crediti - codice 120022
-
Diritto della regolazione
8 crediti - codice 120104
-
Diritto tributario
8 crediti - codice 120023
-
Economia
8 crediti - codice 120060
-
Laboratorio di analisi dei mercati
8 crediti - codice 120113
-
Prova finale
4 crediti - codice 120091
-
Tirocinio
4 crediti - codice 120090
-
Contabilità pubblica
8 crediti - codice 120115
-
Diritto amministrativo
6 crediti - codice 120041
-
Economia delle amministrazioni pubbliche (Management pubblico)
8 crediti - codice 120045
-
Finanza aziendale
8 crediti - codice 120114
-
Laboratorio Strategie per l'innovazione nella PA
12 crediti - codice 120455
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Labour and Household Economics
6 crediti - codice 120442
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120458
-
Labour and Household Economics
6 crediti - codice 120442
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
-
Test di informatica
0 crediti - codice 120016
-
Test di matematica
0 crediti - codice 120015
-
Prova di lingua Inglese B1
6 crediti - codice PSPO_EN_B1
-
Analisi dei dati e Statistica
8 crediti - codice 120095
-
Diritto privato
6 crediti - codice 120111
-
Diritto pubblico
6 crediti - codice 120110
-
Economia e misurazione aziendale
8 crediti - codice 120006
-
Introduzione all'economia
12 crediti - codice 120004
-
Matematica
12 crediti - codice 120000
-
Test d'ingresso - INGLESE B1
0 crediti - codice COCS_EN_B1
-
Test d'ingresso - FRANCESE B1
0 crediti - codice COCS_FR_B1
-
Test d'ingresso - SPAGNOLO B1
0 crediti - codice COCS_ES_B1
-
Test d'ingresso - TEDESCO B1
0 crediti - codice COCS_DE_B1
-
Informatica (ECDL full)
0 crediti - codice 120017
-
Informatica (livello ECDL full)
0 crediti - codice 120089
-
Economia e diritto del lavoro
6 crediti - codice 120107
-
Psicologia economica
6 crediti - codice 120108
-
Storia dei sistemi economici
6 crediti - codice 120109
-
Corso extracurriculare di inglese
5 crediti - codice 120127
-
PDE - Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120438
-
Contabilità, bilancio e principi contabili
12 crediti - codice 120018
-
Diritto commerciale
8 crediti - codice 120020
-
Diritto dei contratti d'impresa
8 crediti - codice 120025
-
Diritto del lavoro
8 crediti - codice 120022
-
Diritto tributario
8 crediti - codice 120023
-
Economia
8 crediti - codice 120060
-
Laboratorio di analisi dei mercati
8 crediti - codice 120113
-
Prova finale
4 crediti - codice 120091
-
Tirocinio
4 crediti - codice 120090
-
Diritto amministrativo
6 crediti - codice 120041
-
Finanza aziendale
8 crediti - codice 120114
-
Laboratorio strategie giuridiche ed aziendali per l'internazionalizzazione
12 crediti - codice 120116
-
Programmazione e controllo
8 crediti - codice 120024
-
Revisione e certificazione contabile
8 crediti - codice 120050
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Economics of climate change, environment and sustainable agriculture
6 crediti - codice 120453
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Labour and Household Economics
6 crediti - codice 120442
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Economics of climate change, environment and sustainable agriculture
6 crediti - codice 120453
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120458
-
Labour and Household Economics
6 crediti - codice 120442
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
In questo corso imparerai
- a gestire organizzazioni complesse
- a condurre analisi finanziarie dettagliate
- a comprendere i saperi e gli strumenti dell’amministrazione aziendale in relazione al sistema giuridico
- a capire come il sistema normativo influenza il funzionamento dei mercati e più in generale la vita delle persone, delle imprese e della pubblica amministrazione
- ad applicare queste competenze grazie agli stage in contesti professionali reali.
Oltre alle lezioni, all’interno del corso sono previste attività che ti daranno la possibilità di applicare le conoscenze teoriche:
- Laboratori con professionisti del settore nei quali applicherai le conoscenze teoriche all’interno di contesti reali
- Uno stage obbligatorio, prevalentemente in studi professionali o società di revisione per il percorso Professioni private o in organizzazioni pubbliche nel percorso Professioni pubbliche.
Se scegli il percorso Professioni private e poi la laurea magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa, avrai una formazione fortemente integrata con il lavoro dei professionisti e le migliori condizioni per l'accesso alla professione del commercialista e all’esame di stato, grazie al ciclo formativo dedicato. (PPCOM)
Cos’è
È un percorso di cinque anni progettato in collaborazione con gli Ordini professionali (Conferenza permanente dei dottori commercialisti di Veneto, Trentino-Alto Adige/Süd Tirol e Friuli-Venezia Giulia), che offre le condizioni migliori per affrontare l’esame di abilitazione e avviare la carriera professionale come commercialista.
Tra i docenti ci sono anche professionisti che portano conoscenze teoriche ed esperienze sviluppate in anni di attività professionale di alto livello.
Come funziona
Il PPCOM consta di due cicli, uno di laurea triennale e uno di laurea magistrale.
Per il PPCOM si richiede il conseguimento di una laurea triennale che attesti i requisiti curriculari e la personale preparazione previsti dal regolamento e necessari per accedere e conseguire la laurea magistrale in Economia e Legislazione di Impresa. Con il percorso Professioni private della laurea in Amministrazione aziendale e diritto si accede direttamente alla laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa per il completamento del PPCOM.
Il PPCOM offre:
- la possibilità, durante il secondo anno della laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa, di svolgere fino a 6 mesi di tirocinio valido per accedere all’esame di stato, accorciando i tempi del tirocinio post laurea;
- di ottenere l’esenzione di una delle prove scritte dell’esame di stato;
- di ricevere supporto qualificato per il placement professionale.
Lavoro
Dopo la laurea potrai:
- Accedere all’abilitazione all’esercizio della professione del commercialista al livello B dell’albo professionale.
- Lavorare in imprese private e organizzazioni del terzo settore con compiti di responsabilità economico-finanziaria, contabile e amministrativa.
- Lavorare nelle amministrazioni pubbliche con compiti di ampio spettro nel campo della gestione e dell’amministrazione.
Studio
Dopo la laurea potrai completare la tua formazione nelle lauree magistrali in ambito economico-aziendale: