Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Test d'ingresso di lingua a scelta
Informatica ECDL
P. Management pubblico: Insegnamenti liberi del primo anno (6 CFU)
Corso extracurriculare di lingua inglese
Solo per studenti iscritti al PDE
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
P. Management pubblico: Insegnamenti a libera scelta (fra 6 e 8 CFU)
Insegnamenti in sovrannumero (fra 1 e 20 CFU)
Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Test d'ingresso di lingua a scelta
Informatica ECDL
P. Professioni private: Insegnamenti a libera scelta del primo anno (6 CFU)
Corso extracurriculare di lingua inglese
Solo per studenti iscritti al PDE
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
P. Professioni private: Insegnamenti a libera scelta (fra 6 e 8 CFU)
Insegnamenti in sovrannumero (fra 1 e 20 CFU)
Testo

In questo corso imparerai

  • a gestire organizzazioni complesse
  • a condurre analisi finanziarie dettagliate
  • a comprendere i saperi e gli strumenti dell’amministrazione aziendale in relazione al sistema giuridico
  • a capire come il sistema normativo influenza il funzionamento dei mercati e più in generale   la vita delle persone, delle imprese e della pubblica amministrazione
  • ad applicare queste competenze grazie agli stage in contesti professionali reali. 
Testo

Oltre alle lezioni, all’interno del corso sono previste attività che ti daranno la possibilità di applicare le conoscenze teoriche:

  • Laboratori con professionisti del settore nei quali applicherai le conoscenze teoriche all’interno di contesti reali
  • Uno stage obbligatorio, prevalentemente in studi professionali o società di revisione per il percorso Professioni private o in organizzazioni pubbliche nel percorso Professioni pubbliche.

Se scegli il percorso Professioni private e poi la laurea magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa, avrai una formazione fortemente integrata con il lavoro dei professionisti e le migliori condizioni per l'accesso alla professione del commercialista e all’esame di stato, grazie al ciclo formativo dedicato. (PPCOM)

Testo

Cos’è

È un percorso di cinque anni progettato in collaborazione con gli Ordini professionali (Conferenza permanente dei dottori commercialisti di Veneto, Trentino-Alto Adige/Süd Tirol e Friuli-Venezia Giulia), che offre le condizioni migliori per affrontare l’esame di abilitazione e avviare la carriera professionale come commercialista.

Tra i docenti ci sono anche professionisti che portano conoscenze teoriche ed esperienze sviluppate in anni di attività professionale di alto livello.

Come funziona 

Il PPCOM consta di due cicli, uno di laurea triennale e uno di laurea magistrale. 

Per il PPCOM si richiede il conseguimento di una laurea triennale che attesti i requisiti curriculari e la personale preparazione previsti dal regolamento e necessari per accedere e conseguire la laurea magistrale in Economia e Legislazione di Impresa. Con il percorso Professioni private della laurea in Amministrazione aziendale e diritto si accede direttamente alla laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa per il completamento del PPCOM.

Il PPCOM offre:

  • la possibilità, durante il secondo anno della laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa, di svolgere fino a 6 mesi di tirocinio valido per accedere all’esame di stato, accorciando i tempi del tirocinio post laurea;
  • di ottenere l’esenzione di una delle prove scritte dell’esame di stato;
  • di ricevere supporto qualificato per il placement professionale.
Testo

Lavoro

Dopo la laurea potrai:

  • Accedere all’abilitazione all’esercizio della professione del commercialista al livello B dell’albo professionale.
  • Lavorare in imprese private e organizzazioni del terzo settore  con compiti di responsabilità economico-finanziaria, contabile e amministrativa.
  • Lavorare nelle amministrazioni pubbliche con compiti di ampio spettro nel campo della gestione e dell’amministrazione.

Studio

Dopo la laurea potrai completare la tua formazione nelle lauree magistrali in ambito economico-aziendale: