Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere uno tra i seguenti insegnamenti:
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere uno tra i seguenti insegnamenti
Scegliere tre dei seguenti insegnamenti
Scegliere 2 tra i seguenti insegnamenti
  • Chimica
    6 crediti - codice 145280
  • Reti
    6 crediti - codice 145417
Scegliere 18 CFU liberi fra gli insegnamenti attivati dal Corso di Laurea in Matematica, o tra quelli attivati dall’Ateneo che non ripetano contenuti di insegnamenti già inseriti nel piano di studi. (18 CFU)
Testo

Al termine del corso avrai acquisito una solida conoscenza delle nozioni di base e dei metodi propri dei vari settori della matematica. Sarai in grado di:

  • costruire dimostrazioni rigorose e risolvere problemi complessi attraverso il ragionamento matematico.
  • Comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici in fisica, scienze naturali, ingegneria, economia e scienze umane.
  • Applicare competenze informatiche e utilizzare strumenti digitali per la gestione e l'analisi dei dati.
  • Riflettere criticamente sulla matematica e sulla scienza, comprendendo il loro sviluppo e rapporto con la società.
  • Studiare autonomamente testi matematici in italiano e inglese, esponendo in forma scritta e orale i concetti appresi.
  • Lavorare in gruppo, interagire efficacemente con altri professionisti e adattarti rapidamente a nuovi concetti e metodi.
Testo

Oltre alle conoscenze teoriche, potrai acquisire competenze pratiche e fare esperienze che ti prepareranno al meglio per la laurea magistrale e il lavoro: 

nelle lezioni in aula la partecipazione attiva è incoraggiata attraverso domande e discussioni.

con le esercitazioni pratiche impari ad applicare i concetti teorici a problemi concreti, favorendo una comprensione più approfondita e la capacità di risolvere problemi complessi.

Nei laboratori imparerai a usare software matematici e strumenti digitali per l'analisi dei dati e la modellazione matematica.

Con lo stage previsto nel terzo anno, potrai fare esperienza pratica in aziende e enti di ricerca, o svolgere un progetto proposto da aziende esterne all’interno dell’Università.

Percorso di eccellenza: per gli studenti particolarmente motivati, il Percorso di Eccellenza offre approfondimenti su argomenti avanzati, presentati dai docenti del corso.

Testo

Lavoro

Con la laurea, a seconda delle attività che sceglierai nel terzo anno, svolgere attività professionali come matematico, statistico o analista di sistema in ambito

  • informatico
  • finanziario
  • della comunicazione
  • scientifico

e più in generale in tutti i casi in cui sia utile una mentalità flessibile, competenze computazionali e informatiche, e una buona dimestichezza con la gestione, l'analisi e il trattamento di dati numerici.

Studio

Con una laurea in Matematica, avrai la flessibilità di indirizzare i tuoi studi verso aree di specializzazione che ti appassionano e che offrono ampie opportunità di carriera. Potrai proseguire i tuoi studi con diverse opzioni, sia all'interno dell'Università di Trento che in altri atenei in Italia e all'estero. 

All'università di Trento potrai proseguire con le lauree magistrali in: