La conoscenza della lingua inglese a livello pre-intermedio A2 costituisce requisito di accesso, deve essere dimostrata entro un anno dall’inizio degli studi e risulta vincolante come regola di precedenza rispetto alle prove di esame degli insegnamenti successivi al primo anno.
Durante il percorso di studi devi acquisire la conoscenza della lingua inglese a livello B1 attivo.
Per dimostrare l'acquisizione delle competenze linguistiche devi sostenere una prova di lingua presso il CLA oppure chiedere il riconoscimento di un certificato linguistico.
Presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) puoi frequentare corsi di lingua a titolo gratuito per acquisire le competenze linguistiche necessarie per superare le prove di lingua.
Prova di lingua presso il CLA
La prova di lingua si svolge secondo le modalità descritte alla pagina Prove di lingua del CLA.
Per la prova di conoscenza della lingua inglese l’esito è espresso con i gradi “approvato” e “non approvato”. La prova è erogata da esperti linguistici in servizio presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), secondo modalità concordate con il Dipartimento.
Riconoscimento di un certificato linguistico
Se hai già un certificato di lingua internazionale , puoi chiedere il riconoscimento dei requisiti linguistici invece di sostenere il test o la prova:
- verifica se il tuo certificato fa parte dell'elenco delle Certificazioni internazionali riconosciute dal Centro Linguistico di Ateneo;
- per l’anno accademico 2024/2025 invia il certificato dal 01 ottobre 2024 al 30 giugno 2025 con il modulo online Certificati lingua - Corsi di Laurea Dipartimenti di Fisica, Ing. e Scienza dell'Informazione, Ing. Industriale, Matematica, CIBIO 2024/2025.
I crediti formativi riconosciuti tramite certificazioni ottenute prima dell'immatricolazione non sono considerati tra quelli necessari per mantenere la borsa di studio (vedi i bandi per le borse di studio dell'Opera Universitaria di Trento.