Nel corso magistrale di Matematica all’Università di Trento avrai la possibilità di mettere al centro dello studio i tuoi interessi, scegliendo tra quattro curricula che approfondiscono diversi ambiti della matematica, dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche.
Advanced Mathematics: introduce alla ricerca matematica e prepara al dottorato in matematica, in particolare a quello dell'Università di Trento. Il curriculum si articola in tre orientamenti che offrono la possibilità di svolgere tesi magistrali nei settori relativi: Algebra e Geometria, Calcolo delle variazioni ed Equazioni differenziali alle derivate parziali, Sistemi dinamici.
Cryptography: introduce ai moderni metodi di algebra computazionale, e alle applicazioni alla teoria dei codici e alla crittografia. Potrai scegliere fra due orientamenti: stage-oriented o research-oriented
Mathematics and Statistics for Life and Social Sciences: comprende quattro orientamenti, Mathematics for Data Science - Modelling, Statistics and Analysis of Biosystems - Modelling and Simulation for Biomedical Applications - Modelling, Statistics and Analysis in Mathematical Finance.
Teaching and Scientific Communication: ti prepara sia all'insegnamento nelle scuole, sia alla comunicazione scientifica. Presso il Dipartimento è attivo un Laboratorio di Didattica e Comunicazione della Matematica, che coordina l’orientamento degli studenti della scuola secondaria, collabora alla formazione iniziale e permanente degli insegnanti, organizza mostre e altre iniziative di divulgazione.
IL CORSO IN BREVE
