Per iniziare il Laboratorio tesi (LA.TE), obbligatorio per svolgere il lavoro di tesi, devi chiedere l’assegnazione del titolo della tesi alla Commissione Area Didattica dopo aver conseguito almeno 240 CFU (crediti formativi universitari):
- compila e fai firmare il documento Domanda assegnazione titolo elaborato finale
- compila la domanda di Conseguimento titolo in Esse3 e allega il documento firmato.
Se svolgi la tesi e il LA.TE presso il DICAM e non ti è stato ancora assegnato il secondo relatore, per iniziare il laboratorio devi inserire solo il nome esatto del primo relatore. Al posto del secondo relatore devi cercare nel campo cognome "Da definire" e selezionare l'opzione "Docente Da Definire". Dovrai inserire il 2° relatore almeno 4 mesi prima dell’appello di laurea.
Se chiedi di svolgere la tesi e il laboratorio all’estero, devi indicare l’Ateneo ospitante, il nome e la disciplina del relatore (o correlatore) dell’università straniera e il nominativo del relatore del DICAM.
Domanda assegnazione titolo | Riunioni Commissione Area Didattica |
---|---|
entro il 17 gennaio 2025 | 24 gennaio 2025 |
entro il 14 febbraio 2025 | 21 febbraio 2025 |
Il Laboratorio si svolge solo nel periodo delle lezioni.
Per partecipare i seminari e alle presentazioni, proprie e degli altri, è necessario prenotarsi almeno 2 giorni prima di ogni appuntamento: Prenotazione seminari e presentazioni LA.TE
Per ciascuna attività del Laboratorio tesi cui partecipi, devi compilare le autocertificazioni nel modulo online DICAM - Laboratorio Tesi Edile Architettura.
Se hai svolto il laboratorio tesi all’estero:
- il relatore o la relatrice all’estero deve certificare il laboratorio con un elenco puntuale di tutte le attività svolte
- la Commissione di Area didattica deve approvare le attività e indicare, eventualmente, ulteriori attività per completare il laboratorio. Normalmente si chiede di svolgere almeno una presentazione presso il DICAM.
Dopo la verifica e l’approvazione del LA.TE puoi presentare la domanda di conseguimento titolo.
Scadenza domanda conseguimento titolo | Scadenza verbalizzazione esami | Scaenza Upload tesi e abstract | Prova finale |
---|---|---|---|
26 giugno 2024 ore 12.00 | 3 luglio 2023 | 10 luglio 2024 ore 12:00 | 18 luglio 2024 |
7 ottobre 2024 ore 12.00 | 14 ottobre 2024 | 21 ottobre 2024 ore 12:00 | 28 ottobre 2024 |
8 gennaio 2025 ore 12.00 | 15 gennaio 2025 | 22 gennaio 2025 ore 12:00 | 31 gennaio 2025 |
6 marzo 2025 ore 12.00 | 13 marzo 2025 | 20 marzo 2025 ore 12:00 | 27 marzo 2025 |
adenza domanda conseguimento titolo | Scadenza verbalizzazione esami | Scaenza Upload tesi e abstract | Prova finale |
---|---|---|---|
2 luglio 2025 ore 12.00 | 9 luglio 2025 | 16 luglio 2025, ore 12:00 | 24 luglio 2025 |
Per iscriverti alla prova finale devi presentare la domanda di conseguimento titolo in Esse3 entro le scadenze indicate per il tuo appello:
- indica, se non l'hai già fatto, il nome e cognome di entrambi i relatori
- allega il frontespizio della tesi firmato da entrambi i relatori
- allega l’attestazione delle 150 ore extra laboratorio firmata da almeno un relatore
- inviata la domanda, paga il contributo di laurea che trovi in Esse3 - segreteria - MyTasse entro la scadenza indicata nel bollettino.
Entro la scadenza prevista per l’upload e consegna tesi, devi
- allegare in Esse3 la tesi in formato PDF. Se non riesci a caricare la tua tesi, contatta il Supporto Studenti
- inviare l’abstract della tesi via mail al Supporto Studenti
L’orario di convocazione alla seduta di laurea, l'elenco dei candidati e le commissioni sono pubblicate in questa pagina per ciascun appello nei decreti di nomina delle commissioni.
Dopo la laurea è possibile ottenere:
- l’autocertificazione di laurea o diversi tipi di certificato di laurea, disponibili nell’area riservata in Esse3 - Segreteria - My Certificati
- la Pergamena di laurea
- il Diploma Supplement.
Se per qualsiasi motivo decidi di non laurearti nell'appello al quale sei iscritto o iscritta, devi inviare un’email dal tuo indirizzo istituzionale al Supporto Studenti e comunicare che rinunci all'appello di laurea.
Sportello con prenotazione appuntamento:
- mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
- martedì dalle 10.00 alle 12.00 online con Zoom.
Telefono: +39 0461 281971