In questo corso integrerai diverse discipline dell’architettura e dell’ingegneria, in modo da poter seguire tutte le fasi del processo di costruzione edilizia alla scala dell’architettura, della città e del territorio, coniugando gli aspetti estetico-formali con quelli tecnologici, strutturali, impiantistici, economici e gestionali. Grazie ad un equilibrio tra teoria e pratica, avrai una preparazione completa e sarai in grado di concepire e realizzare progetti architettonici innovativi, attenti ai principi di sostenibilità e alla valorizzazione delle caratteristiche uniche e specifiche dei luoghi.
Nei primi due anni studierai le attività di base come matematica e fisica, disegno e rappresentazione, storia dell’architettura frammiste nelle architettoniche, urbanistiche e tecnologiche. Nel terzo e quarto anno seguirai degli insegnamenti che ti permetteranno o di affrontare attività di sintesi progettuale tra le diverse discipline. Nel quinto anno vedrai approfondimenti in diverse materie: re cycle e rigenerazione sostenibile e uso di risorse locali, materiali innovativi e tecnologie di costruzione, progettazione inclusiva, gestione degli edifici – BIM, pianificazione e architettura ecologica.