Titolo
Prova finale
Testo

La prova finale consiste nella discussione di un lavoro di tesi originale, redatto in lingua italiana o in inglese, su un tema proposto dallo studente o dalla studentessa e approvato dal Collegio di Area Didattica.

Dovrai preparare la tesi sotto la guida di due relatori o relatrici, appartenenti ad aree disciplinari diverse. Almeno uno di loro deve essere docente di ruolo del DICAM, di UniTrento o di altro ateneo, oppure docenti esterni titolari di insegnamento presso il corso di studio.

Per preparare la tesi è obbligatorio frequentare il Laboratorio tesi di laurea (LA.TE) e solo dopo averlo concluso si può presentare la domanda di conseguimento titolo.

Titolo
Laboratorio Tesi, LA.TE
Testo

Il Laboratorio di tesi di laurea (LA.TE) è un'attività obbligatoria, necessaria per poter sostenere l'esame finale: ti  accompagna nella redazione della tesi attraverso un percorso articolato in fasi di approfondimento scientifico-metodologico e di presentazione e discussione del lavoro individuale.

Per iniziare il laboratorio è necessario

  • avere acquisito almeno 240 crediti
  • aver presentato la domanda di Assegnazione titolo dell’elaborato finale e avere ottenuto l’approvazione dalla Commissione di Area Didattica, come indicato alla pagina Sessioni di laurea e scadenze
  • se si svolge il Laboratorio tesi all'estero, è necessario specificarlo nella domanda di Assegnazione titolo per ottenere l'autorizzazione e le indicazioni della Commissione di Area Didattica.

Il laboratorio si considera concluso dopo aver frequentato:

  • 6 seminari tematici tra quelli offerti dal Dipartimento o comunicati dal Coordinatore del corso di studio
  • 5 sessioni o giornate di presentazioni di altri studenti
  • 3 presentazioni del proprio lavoro in tre step diversi, da svolgere indicativamente all’inizio, a metà del lavoro e in fase finale.

Per attivare e concludere il LA.TE e prenotare gli incontri, consultare la pagina: