Testo

Il tirocinio, o stage, è un’esperienza di formazione sul campo e orientamento alla professione centrale nel percorso di studio della laurea magistrale in Agrifood Innovation Management, orientato a farti maturare un’idea di ricerca da sviluppare nel lavoro di tesi.

È un'importante occasione per acquisire capacità operative e critiche, apprendere tecniche e strumenti di analisi, imparare ad applicare le conoscenze apprese in termini di innovazione, elaborazione autonoma e comunicazione.

Puoi svolgere il tirocinio

  • presso un’azienda, una struttura dell’Università o di un altro ente pubblico o privato in Italia o all’estero
  • se sei iscritto o iscritta regolarmente al corso
  • hai già acquisito almeno 60 crediti.

In alcuni casi, inoltre possono essere riconosciute attività lavorative svolte prima dell’immatricolazione al corso.

Le modalità di svolgimento del tirocinio sono definite sul Regolamento delle attività di tirocinio formativo. 

Il periodo di svolgimento del tirocinio non si può sovrapporre con gli orari delle lezioni degli insegnamenti previsti dal piano di studio: eventuali deroghe devono essere approvate dalla Commissione Abbreviazione Carriere, con il parere del tutor universitario (Regolamento di tirocinio, art. 3, commma 2 e Delibera del Consiglio del C3A del 21 settembre 2021).

Titolo
Tirocinio esterno
Testo

Il tirocinio formativo esterno si svolge presso un’azienda, un ente pubblico diverso dall’Università di Trento o un’organizzazione privata in Italia:

  • può essere attivato solo dopo la stipula di una Convenzione tra l’Ateneo e il soggetto ospitante.
  • Prevede un tutor universitario e un tutor aziendale, che ti seguano durante lo svolgimento del tirocinio.
  • È svolto sulla base di un Progetto formativo definito e sottoscritto da te e dai tutor, aziendale e universitario, che deve indicare le date di inizio e termine del tirocinio. Eventuali proroghe devono essere concordate con i tutor e validate dall'Ufficio Job Guidance per garantire le coperture assicurative.
  • Durata, periodo di svolgimento, orari di accesso alla sede e piano delle attività sono stabiliti di comune accordo tra l’Università e l’azienda.
  • È a titolo gratuito e non si configura come un rapporto di lavoro.

Per svolgere uno stage presso aziende o enti esterni all’Università devi:

  • individuare autonomamente il tutor universitario tra i docenti afferenti al C3A o secondo quanto previsto dal Regolamento delle attività di tirocinio formativo.
  • Seguire le indicazioni per l’attivazione stage previste dall’ufficio Job Guidance, con almeno 60 giorni di anticipo, per individuare il soggetto presso il quale svolgere il tirocinio, presentare la domanda e, una volta concluso, inviare la documentazione richiesta all’Ufficio Job Guidance.
  • Dopo la chiusura del tirocinio devi inviare la documentazione rilasciata da Job guidance al Supporto Studenti, con l’indicazione dei crediti riconosciuti e la firma del tutor universitario, per il riconoscimento dei crediti in carriera.
Titolo
Tirocinio interno
Testo

Il tirocinio interno si svolge presso le strutture dell’Università di Trento o della Fondazione Edmund Mach, il Centro di Ricerca e Innovazione e il Centro di Trasferimento Tecnologico, su tematiche pertinenti il percorso formativo seguito e con le stesse specificità del tirocinio esterno.

Per svolgere un tirocinio interno devi:

  • individuare autonomamente il tutor universitario tra i docenti afferenti al C3A.
  • Essere in regola con la formazione o i certificati di Sicurezza generale e Rischio medio.
  • Almeno un mese prima dell’inizio del tirocinio, inviare al Supporto Studenti  la Domanda di tirocinio interno firmata dal tutor universitario.
  • Concluso il tirocinio, devi redigere una relazione finale da consegnare al tutor universitario.
  • Infine devi inviare al Supporto Studenti la Dichiarazione di fine tirocinio interno.
Titolo
Tirocinio all'estero
Testo

Puoi svolgere il tirocinio all'estero presso istituzioni, enti di ricerca, organizzazioni e aziende con sede al di fuori dell’Italia, partecipando alla selezione per ottenere una borsa di studio per Tirocinio all'estero.

Titolo
Riconoscimento attività
Testo

Per valutare e chiedere il riconoscimento di attività professionali svolte prima di iscriverti al corso, scrivi una mail al Supporto Studenti.

icona contatti
Supporto studenti C3A

Sportello con prenotazione appuntamento

  • mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 online su Zoom
  • venerdì dalle 10.30 alle 11.30 in presenza.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00, telefono +39 0461 281145

icona contatti
Delegato tirocini Centro Agricoltura Alimenti Ambiente