Titolo
Modalità di ammissione
Testo

Il corso è ad accesso libero per studenti con cittadinanza italiana o europea e per studenti con cittadinanza non europea residenti in Italia.

Per essere ammessi è necessaria una verifica dei requisiti di ammissione e un eventuale colloquio secondo le modalità pubblicate in questa pagina.

Titolo
Requisiti di ammissione
Testo

Per essere ammesso o ammessa al corso devi avere:

  • una laurea o un titolo universitario di primo livello di durata almeno triennale, o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, appartenente a una delle classi
    • L25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali (ex D.M. 270/04 ), o classe 20 (ex D.M. 509/99)
    • L26 Scienze e tecnologie alimentari (ex D.M. 270/04) o classe 20 (ex D.M. 509/99).
  • Una laurea appartenente a classi diverse da quelle indicate, ma con un minimo di requisiti in determinati settori scientifico disciplinari (SSD) come descritto nel documento allegato Admission requirements.
  • Un'adeguata preparazione personale.
  • La conoscenza della lingua Inglese a livello B2, verificata attraverso la presentazione di un certificato linguistico di livello internazionale riconosciuti dal Centro Linguistico di Ateneo, oppure l'aver superato un esame universitario di Inglese livello B2.
Titolo
Procedure e scadenze a.a. 2025/2026
Testo

Le procedure e le scadenze dettagliate saranno pubblicate indicativamente nel mese di maggio per l'immatricolazione all'anno accademico che inizia il settembre successivo.

La domanda di verifica dei requisiti è aperta di solito da marzo a fine novembre: puoi presentarla anche se non hai ancora conseguito il titolo della laurea e tutti i requisiti curriculari.

La scadenza per l’immatricolazione è normalmente entro la metà di dicembre: per quella data dovrai avere conseguito la laurea e tutti i requisiti.

Titolo
Recupero requisiti
Testo

Se ti mancano alcuni requisiti curriculari, puoi iscriverti ai Corsi singoli per le lauree magistrali e sostenere i relativi esami entro la scadenza per l'immatricolazione: Corsi singoli per le lauree magistrali

Se non hai il requisito linguistico, UniTrento organizza di solito delle prove linguistiche presso il CLA (Centro linguistico d’ateneo) da maggio a ottobre. Il calendario sarà pubblicato non appena disponibile.

icona contatti
Supporto studenti C3A

Sportello con prenotazione appuntamento

  • mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 online su Zoom
  • venerdì dalle 10.30 alle 11.30 in presenza.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00, telefono +39 0461 281145