Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere 12 crediti formativi tra le seguenti attività (12 CFU)
Scegliere 18 crediti formativi fra le seguenti attività (18 CFU)
12 crediti di attività a scelta libera da scegliere nell'offerta didattica del corso di Studi storici e filologico letterari oppure da altri corsi triennali dell'Ateneo (fra 1 e 12 CFU)
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere un'attività fra le seguenti
Scegliere 24 crediti formativi fra le seguenti attività (fra 1 e 24 CFU)
Scegliere 12 crediti formativi fra le seguenti attività (fra 1 e 12 CFU)
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere 24 crediti formativi fra le seguenti attività (fra 1 e 24 CFU)
Scegliere 30 crediti formativi fra le seguenti attività (fra 1 e 30 CFU)
Testo

Acquisirai competenze pratiche e conoscenze approfondite che ti apriranno molte porte nel mondo del lavoro e della ricerca, imparando a:

Analizzare e interpretare fonti storiche, sviluppando la capacità di leggere, comprendere e analizzare documenti storici di varie epoche. Utilizzerai biblioteche, archivi e risorse digitali per raccogliere e organizzare informazioni.

Valutare criticamente i testi letterari, interpretando e analizzando testi letterari di diverse epoche e generi, applicando varie metodologie critiche e teoriche.

Comunicare in modo chiaro e persuasivo, allenando le tue abilità di scrittura e presentazione, imparando a esprimere idee complesse in modo chiaro e convincente, sia oralmente che per iscritto.

Lavorare in team e gestire progetti, collaborando efficacemente, gestendo il tempo e coordinando attività per raggiungere obiettivi comuni.

Comprendere le connessioni interdisciplinari, esplorando come la storia, la letteratura e la linguistica si intrecciano, sviluppando una visione integrata delle discipline umanistiche.

Approfondire le lingue e le culture, avendo l'opportunità di studiare lingue antiche e moderne, arricchendo la tua comprensione delle diverse culture e tradizioni.

Testo

Attraverso il dialogo tra i saperi, otterrai una preparazione ampia e non frammentata dell’intero campo della cultura umanistica, anche in riferimento alle sue radici classiche e romanze. 

La caratteristica principale del corso di laurea in Studi storici e filologico letterari è il focus sui testi, antichi e moderni, e lo studio delle vicende storico-culturali che a quei testi sono legate. Confrontarsi con le fonti, risalire alle cause e ricostruire i contesti è l’esperienza formativa che proponiamo nel nostro dipartimento.

Testo

Lavoro

Se dopo la laurea desideri entrare nel mondo del lavoro, potrai accedere a professioni che richiedono padronanza della lingua italiana, abilità di scrittura, conoscenza del patrimonio culturale e letterario, sensibilità culturale, capacità di analisi e sintesi, gestione critica dell'informazione, capacità di elaborare soluzioni creative e originali

Potrai lavorare i vari settori, sia nel pubblico che nel privato, come:

  • editoria
  • pubblicistica
  • comunicazione
  • promozione culturale.

Studio

La laurea triennale in Studi storici e filologico-letterari fornisce le conoscenze necessarie per accedere alle lauree magistrali.

Le lauree magistrali per continuare gli studi in UniTrento sono: