In un percorso formativo ricco e articolato, esplorerai la storia, la letteratura e la filologia. Nel primo anno, acquisirai competenze di base in storia e letteratura, con corsi introduttivi che coprono ampi periodi storici e generi letterari. Il secondo anno prevede l'approfondimento di tematiche specifiche, come la storia dell’arte, la critica letteraria e la filologia. Il terzo anno potrai quindi personalizzare il tuo percorso di studi con insegnamenti opzionali e seminari specialistici, nonché con tirocini e progetti di ricerca.
Seguendo interessi e inclinazioni, costruirai il tuo piano di studi facendo riferimento a tre carriere tipo:
Lettere classiche si concentra su lingue, cultura e storia dell'antichità greco-latina;
Lettere moderne garantisce una conoscenza critica della civiltà letteraria italiana nell’intero suo sviluppo storico;
Storia fornisce una formazione sistematica e articolata della storia della civiltà nell’intero suo sviluppo, con particolare attenzione per il contesto europeo.