Il corso di laurea magistrale in Filologia e Critica letteraria ti fornisce una solida e vasta preparazione nei settori dell’italianistica e della critica letteraria, con attenzione alla storia della tradizione classica e medievale, discipline indispensabili per affrontare l’abilitazione all’insegnamento delle materie letterarie nella scuola secondaria di primo e secondo grado. I corsi di base ti offrono un approfondimento nella teoria letteraria, nella filologia e nella storia culturale, attraverso il contatto diretto con gli autori, le autrici e le loro opere. Con i corsi a scelta puoi ulteriormente specializzare tuo percorso.
Nel nostro corso di laurea potrai scegliere tra due percorsi:
Storia della tradizione classica e medievale: il percorso fornisce una solida conoscenza della tradizione greco-latina e della sua eredità nel Medioevo.
Italianistica e critica letteraria: il percorso consolida le conoscenze della letteratura italiana attraverso l'analisi critica e filologica diretta dei testi medievali, moderni e contemporanei.