La prova finale è l’attività conclusiva del percorso di studio. Consiste nella redazione di un elaborato di lunghezza tra 9.000 e 12.000 parole su un tema approvato da un docente o una docente supervisore.
L'elaborato si basa sulla ricerca di materiale bibliografico che dovrai organizzare secondo uno schema logico e coerente, e permette di valutare le competenze che hai acquisito nel percorso di sudio.
Il ruolo di supervisore può essere svolto da:
- un docente o una docente afferente al Dipartimento, con o senza responsabilità;
- un docente o una docente di un’attività didattica o di una sua parte, oppure di un insegnamento che hai superato nel tuo percorso formativo.
Proposte di tesi ed elaborato finale dei docenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Obiettivi della prova finale, modalità di svolgimento e di valutazione sono definiti nel Regolamento prova finale.
Se hai bisogno di svolgere attività esterne alle sedi di UniTrento, connesse con attività formative, l'elaborato finale o la tesi, devi prima chiedere l'autorizzazione a svolgere attività esterne, per estendere la copertura assicurativa.