Titolo
Modalità di ammissione
Testo

Il corso è ad accesso libero per studenti con cittadinanza italiana o europea e per studenti con cittadinanza non europea residenti in Italia.

Per essere ammessi è necessaria una verifica dei requisiti di ammissione.

Alcuni posti programmati sono riservati a studenti con cittadinanza non europea non residenti in Italia: per essere ammessi è necessario superare una selezione, secondo il Bando unico di Ateneo per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale.

Titolo
Requisiti di ammissione
Testo

Per l'ammissione al corso devi avere:

  • una laurea di primo livello;
  • almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari (SSD): L-FIL-LET, M-STO, L-ANT, IUS, SECS-P, SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05, SPS, M-GGR/01, M-GGR/02, L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04, M-DEA/01, M-FIL/06, L-ART/08, M-PSI/05;
    di questi almeno 24 CFU devono essere in uno o più dei seguenti SSD: L-ANT/02; L-ANT/03; MSTO/01,02,03,04,05,06,07,08,09
  • discreta padronanza di almeno una lingua straniera a scelta tra tedesco, spagnolo, francese, inglese (livello B1 informatizzato), attestata tramite certificato linguistico o esame universitario (se non hai attestazioni di questo tipo, puoi iscriverti alla prova per il recupero del requisito linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), solo per la lingua inglese)
  • competenze in ambito informatico.
Titolo
Procedure e scadenze a.a. 2025/2026
Testo

Le procedure e le scadenze dettagliate sono pubblicate indicativamente nel mese di aprile per chi inizia il corso a settembre.

La domanda di verifica dei requisiti è aperta di solito da aprile a inizio dicembre: puoi presentarla anche se non hai ancora conseguito il titolo della laurea e tutti i requisiti curriculari.

La scadenza per l’immatricolazione è normalmente entro la metà di dicembre: per quella data dovrai avere conseguito la laurea e tutti i requisiti.

Titolo
Se non hai i requisiti curriculari o linguistici
Testo

Se ti mancano alcuni requisiti curriculari, puoi sostenere esami iscrivendoti ai corsi singoli per le lauree magistrali.

Se non hai il requisito linguistico, UniTrento organizza di solito delle prove linguistiche presso il CLA (Centro linguistico d’ateneo) da maggio a ottobre. Il calendario sarà pubblicato non appena disponibile.

icona contatti
Supporto studenti Lettere e Filosofia, Sociologia e Ricerca Sociale

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
  • martedì dalle 11.00 alle 12.00 online con Zoom.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 282983.