Cosa studierai
-
Storia contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130151
-
Storia della scienza e delle tecniche - LM
6 crediti - codice 130157
-
Storia medievale, del Cristianesimo e delle Chiese LM
12 crediti - codice 130428
-
Storia moderna I - LM
6 crediti - codice 130170
-
Archivistica I - LM
12 crediti - codice 130139
-
Paleografia II - LM
12 crediti - codice 130149
-
Paleografia e archivistica - LM
12 crediti - codice 130429
-
Antropologia culturale
6 crediti - codice 130431
-
Archeologia medievale
6 crediti - codice 130215
-
Catalogazione e valorizzazione dei beni musicali - LM
6 crediti - codice 130832
-
Filologia italiana II - LM
6 crediti - codice 130263
-
Filosofia politica I
6 crediti - codice 130341
-
Letteratura italiana II - LM
6 crediti - codice 130249
-
Letteratura italiana contemporanea II
6 crediti - codice 130251
-
Letteratura latina medievale II
6 crediti - codice 130266
-
Linguistica generale
6 crediti - codice 130247
-
Memory studies I
6 crediti - codice 130833
-
Storia dei paesi islamici I
6 crediti - codice 130189
-
Storia del Vicino Oriente antico
6 crediti - codice 130571
-
Storia del commercio
6 crediti - codice 130435
-
Storia del diritto medievale e moderno
6 crediti - codice 130155
-
Storia del pensiero geografico
6 crediti - codice 130777
-
Storia dell'arte contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130202
-
Storia dell'arte medievale (m)
6 crediti - codice 130711
-
Storia della Cina moderna e contemporanea
6 crediti - codice 130540
-
Storia della cultura artistica e materiale del medioevo
6 crediti - codice 130712
-
Storia della lingua italiana II
6 crediti - codice 130246
-
Storia della pedagogia - LM
6 crediti - codice 130194
-
Storia delle culture e delle tradizioni religiose nell'antichità classica
6 crediti - codice 130642
-
Storia delle idee filosofiche e religiose
6 crediti - codice 130160
-
Storia delle dottrine politiche I
6 crediti - codice 130159
-
Storia delle istituzioni politiche II
6 crediti - codice 130162
-
Attività a scelta libera
12 crediti - codice 130838
-
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
3 crediti - codice 130306
-
Prova finale (Laurea Magistrale)
18 crediti - codice 130279
-
Storia dell'alto medioevo - LM
6 crediti - codice 130747
-
Storia greca I - LM
12 crediti - codice 130165
-
Storia romana I - LM
12 crediti - codice 130172
-
Prova linguistica (livello B2) - Francese
3 crediti - codice 130363
-
Prova linguistica (livello B2) - Inglese
3 crediti - codice 130362
-
Prova linguistica (livello B2) - Spagnolo
3 crediti - codice 130364
-
Prova linguistica (livello B2) - Tedesco
3 crediti - codice 130365
-
Storia contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130151
-
Storia della scienza e delle tecniche - LM
6 crediti - codice 130157
-
Storia medievale, del Cristianesimo e delle Chiese LM
12 crediti - codice 130428
-
Storia moderna I - LM
6 crediti - codice 130170
-
Archivistica I - LM
12 crediti - codice 130139
-
Paleografia II - LM
12 crediti - codice 130149
-
Paleografia e archivistica - LM
12 crediti - codice 130429
-
Antropologia culturale
6 crediti - codice 130431
-
Archeologia medievale
6 crediti - codice 130215
-
Catalogazione e valorizzazione dei beni musicali - LM
6 crediti - codice 130832
-
Filologia italiana II - LM
6 crediti - codice 130263
-
Filosofia politica I
6 crediti - codice 130341
-
Letteratura italiana II - LM
6 crediti - codice 130249
-
Letteratura italiana contemporanea II
6 crediti - codice 130251
-
Letteratura latina medievale II
6 crediti - codice 130266
-
Linguistica generale
6 crediti - codice 130247
-
Memory studies I
6 crediti - codice 130833
-
Storia dei paesi islamici I
6 crediti - codice 130189
-
Storia del Vicino Oriente antico
6 crediti - codice 130571
-
Storia del commercio
6 crediti - codice 130435
-
Storia del diritto medievale e moderno
6 crediti - codice 130155
-
Storia del pensiero geografico
6 crediti - codice 130777
-
Storia dell'arte contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130202
-
Storia dell'arte medievale (m)
6 crediti - codice 130711
-
Storia della Cina moderna e contemporanea
6 crediti - codice 130540
-
Storia della cultura artistica e materiale del medioevo
6 crediti - codice 130712
-
Storia della lingua italiana II
6 crediti - codice 130246
-
Storia della pedagogia - LM
6 crediti - codice 130194
-
Storia delle culture e delle tradizioni religiose nell'antichità classica
6 crediti - codice 130642
-
Storia delle idee filosofiche e religiose
6 crediti - codice 130160
-
Storia delle dottrine politiche I
6 crediti - codice 130159
-
Storia delle istituzioni politiche II
6 crediti - codice 130162
-
Attività a scelta libera
12 crediti - codice 130838
-
Storia contemporanea II - LM
6 crediti - codice 130152
-
Storia delle istituzioni politiche I
6 crediti - codice 130161
-
Storia economica - LM
6 crediti - codice 130164
-
Storia moderna e metodologia della ricerca storica
12 crediti - codice 130451
-
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
3 crediti - codice 130306
-
Prova finale (Laurea Magistrale)
18 crediti - codice 130279
-
Prova linguistica (livello B2) - Francese
3 crediti - codice 130363
-
Prova linguistica (livello B2) - Inglese
3 crediti - codice 130362
-
Prova linguistica (livello B2) - Spagnolo
3 crediti - codice 130364
-
Prova linguistica (livello B2) - Tedesco
3 crediti - codice 130365
-
Storia contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130151
-
Storia della scienza e delle tecniche - LM
6 crediti - codice 130157
-
Storia medievale, del Cristianesimo e delle Chiese LM
12 crediti - codice 130428
-
Storia moderna I - LM
6 crediti - codice 130170
-
Archivistica I - LM
12 crediti - codice 130139
-
Paleografia II - LM
12 crediti - codice 130149
-
Paleografia e archivistica - LM
12 crediti - codice 130429
-
Antropologia culturale
6 crediti - codice 130431
-
Archeologia medievale
6 crediti - codice 130215
-
Catalogazione e valorizzazione dei beni musicali - LM
6 crediti - codice 130832
-
Filologia italiana II - LM
6 crediti - codice 130263
-
Filosofia politica I
6 crediti - codice 130341
-
Letteratura italiana II - LM
6 crediti - codice 130249
-
Letteratura italiana contemporanea II
6 crediti - codice 130251
-
Letteratura latina medievale II
6 crediti - codice 130266
-
Linguistica generale
6 crediti - codice 130247
-
Memory studies I
6 crediti - codice 130833
-
Storia dei paesi islamici I
6 crediti - codice 130189
-
Storia del Vicino Oriente antico
6 crediti - codice 130571
-
Storia del commercio
6 crediti - codice 130435
-
Storia del diritto medievale e moderno
6 crediti - codice 130155
-
Storia del pensiero geografico
6 crediti - codice 130777
-
Storia dell'arte contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130202
-
Storia dell'arte medievale (m)
6 crediti - codice 130711
-
Storia della Cina moderna e contemporanea
6 crediti - codice 130540
-
Storia della cultura artistica e materiale del medioevo
6 crediti - codice 130712
-
Storia della lingua italiana II
6 crediti - codice 130246
-
Storia della pedagogia - LM
6 crediti - codice 130194
-
Storia delle culture e delle tradizioni religiose nell'antichità classica
6 crediti - codice 130642
-
Storia delle idee filosofiche e religiose
6 crediti - codice 130160
-
Storia dell'integrazione europea
6 crediti - codice 130714
-
Storia delle dottrine politiche I
6 crediti - codice 130159
-
Attività a scelta libera
12 crediti - codice 130838
-
Fonti e tendenze della ricerca storica
12 crediti - codice 130446
-
Geografia storica e cartografia
6 crediti - codice 130717
-
Storia delle donne e di genere
6 crediti - codice 130715
-
Storia e istituzioni dell'America Latina
6 crediti - codice 130716
-
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
3 crediti - codice 130306
-
Prova finale (Laurea Magistrale)
18 crediti - codice 130279
-
Prova linguistica (livello B2) - Francese
3 crediti - codice 130363
-
Prova linguistica (livello B2) - Inglese
3 crediti - codice 130362
-
Prova linguistica (livello B2) - Spagnolo
3 crediti - codice 130364
-
Prova linguistica (livello B2) - Tedesco
3 crediti - codice 130365
-
Storia contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130151
-
Storia della scienza e delle tecniche - LM
6 crediti - codice 130157
-
Storia medievale, del Cristianesimo e delle Chiese LM
12 crediti - codice 130428
-
Storia moderna I - LM
6 crediti - codice 130170
-
Archivistica I - LM
12 crediti - codice 130139
-
Paleografia II - LM
12 crediti - codice 130149
-
Paleografia e archivistica - LM
12 crediti - codice 130429
-
Antropologia culturale
6 crediti - codice 130431
-
Archeologia medievale
6 crediti - codice 130215
-
Catalogazione e valorizzazione dei beni musicali - LM
6 crediti - codice 130832
-
Filologia italiana II - LM
6 crediti - codice 130263
-
Filosofia politica I
6 crediti - codice 130341
-
Letteratura italiana II - LM
6 crediti - codice 130249
-
Letteratura italiana contemporanea II
6 crediti - codice 130251
-
Letteratura latina medievale II
6 crediti - codice 130266
-
Linguistica generale
6 crediti - codice 130247
-
Memory studies I
6 crediti - codice 130833
-
Storia dei paesi islamici I
6 crediti - codice 130189
-
Storia del Vicino Oriente antico
6 crediti - codice 130571
-
Storia del commercio
6 crediti - codice 130435
-
Storia del diritto medievale e moderno
6 crediti - codice 130155
-
Storia del pensiero geografico
6 crediti - codice 130777
-
Storia dell'arte contemporanea I - LM
6 crediti - codice 130202
-
Storia dell'arte medievale (m)
6 crediti - codice 130711
-
Storia della Cina moderna e contemporanea
6 crediti - codice 130540
-
Storia della cultura artistica e materiale del medioevo
6 crediti - codice 130712
-
Storia della lingua italiana II
6 crediti - codice 130246
-
Storia della pedagogia - LM
6 crediti - codice 130194
-
Storia delle culture e delle tradizioni religiose nell'antichità classica
6 crediti - codice 130642
-
Storia delle idee filosofiche e religiose
6 crediti - codice 130160
-
Storia dell'integrazione europea
6 crediti - codice 130714
-
Storia delle dottrine politiche I
6 crediti - codice 130159
-
Attività a scelta libera
12 crediti - codice 130838
-
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
3 crediti - codice 130306
-
Prova finale (Laurea Magistrale)
18 crediti - codice 130279
-
Storia e media
6 crediti - codice 130721
-
Storia globale
6 crediti - codice 130718
-
Prova linguistica (livello B2) - Francese
3 crediti - codice 130363
-
Prova linguistica (livello B2) - Inglese
3 crediti - codice 130362
-
Prova linguistica (livello B2) - Spagnolo
3 crediti - codice 130364
-
Prova linguistica (livello B2) - Tedesco
3 crediti - codice 130365
-
Guerre e politiche della memoria nell'età contemporanea
6 crediti - codice 130835
-
Memory studies II
6 crediti - codice 130834
-
Storia audiovisiva e Antropologia e storia dei patrimoni culturali
12 crediti - codice 130836
-
Storia audiovisiva e Diffusione del sapere storico
12 crediti - codice 130837
In questo corso imparerai a:
consolidare il pensiero critico: saprai orientarti di fronte all’uso pubblico della storia e all’uso del passato nella comunicazione politica;
consolidare il metodo storico: saprai ideare e organizzare un progetto di ricerca, individuare le problematiche e valorizzarle;
presentare il tuo lavoro sia davanti ad una comunità scientifica che ad un pubblico più vasto;
acquisire e perfezionare le tue competenze informatiche nell’ambito delle cosiddette 'digital humanities' non solo per valorizzare e presentare i tuoi lavori, ma per impostare e realizzare nuove prospettive di ricerca;
riconoscere contesti diversi in cui applicare, adattandole criticamente, le tue conoscenze e le tue competenze.
In questo corso parteciperai a:
lezioni in aula, in cui i docenti ti mostreranno come si svolge il lavoro di ricerca: imparerai le modalità e i percorsi della ricerca storica;
seminari, conferenze e convegni organizzati dai docenti;
tirocini e attività presso archivi e biblioteche su territorio regionale e nazionale;
visite a istituzioni museali sul territorio regionale e nazionale;
iniziative e attività dei laboratori, come ad esempio il Laboratorio di Storia Antica (LabSA) e il Laboratorio Interdipartimentale Memoria e società (LIMS)
Lavoro
Terminato il percorso magistrale, potrai svolgere le seguenti professioni:
- collaborazioni con istituzioni preposte alla conservazione e tutela del patrimonio storico, archivistico e librario, quali archivi di Stato e di enti locali, soprintendenze archivistiche, musei e biblioteche;
- attività in organismi pubblici o privati operanti nei settori di gestione del patrimonio storico, archivistico e librario;
- consulenza specialistica per settori dell'industria culturale e della comunicazione nel campo culturale.
- insegnamento nella scuola italiana, dopo aver acquisito l’abilitazione e superato i concorsi previsti per legge.
Studio
Dopo il conseguimento della laurea magistrale potresti scegliere di iscriverti
- dottorato di ricerca
- master
- corsi di perfezionamento
- borse di studio post-laurea.