Titolo
Cos'è il tirocinio
Testo

Il tirocinio è un’attività di formazione o collaborazione alla ricerca coerente con il tuo percorso di studio con l’obiettivo di sperimentare quanto hai appreso nel corso degli studi e orientarti alla scelta professionale.

Normalmente è legato al progetto per la prova finale e lo puoi  svolgere in una delle due modalità:

  • tirocinio esterno, presso un'organizzazione esterna a UniTrento

  • tirocinio interno, presso i laboratori e le strutture di UniTrento.

Il tirocinio prevede:

  • 6 CFU (crediti formativi universitari) che saranno riconosciuti nel libretto completata l'attività;

  • 150 ore totali di impegno;

  • una durata massima di 4 mesi;

  • per iniziare il tirocinio devi aver maturato almeno 120 crediti.

Tutor accademico

Il tirocinio deve sempre essere seguito da un tutor o una tutor accademici, da ricercare tra docenti, ricercatori e ricercatrici del CIBIO o di altri dipartimenti per progetti particolari, anche a contratto, purché svolgano attività di ricerca o insegnamento nell’Università di Trento.

Titolo
Tirocinio esterno
Testo

Il tirocinio esterno si svolge presso un’azienda o presso altre università o altri enti convenzionati esterni all’Università di Trento, italiani o esteri.

Oltre al tutor universitario, devi avere la supervisione anche di un tutor o una tutor esterni, presso l'organizzazione in cui svolgi il tirocinio.

Per attivare il tirocinio:

  • individua un tutor universitario disponibile a seguire il progetto e, se necessario, chiedi al Delegato per il Tirocinio di individuarlo;
  • individua il soggetto esterno presso il quale svolgere il tirocinio, nella bacheca del job guidance, oppure chiedendo suggerimenti ai docenti o autonomamente;
  • definisci insieme al tutor il progetto di tirocinio;
  • almeno 15 gg prima dell’inizio del tirocinio attiva il tirocinio esterno con l'Ufficio Job Guidance;
  • al termine del tirocinio scrivi la relazione finale e consegna tutta la documentazione all'Ufficio Job Guidance, che ti invierà i documenti necessari per chiedere il riconoscimento crediti;
  • quando hai la documentazione del Job Guidance, rivolgiti al Supporto Studenti per il riconoscimento crediti.
Titolo
Tirocinio interno
Testo

Prima di inziare

  • Individua i Laboratori nei quali vuoi svolgere il tirocinio: all'inizio del terzo anno, a novembre, comunica al Delegato per i tirocini  3 preferenze tra i tutor e le tutor con cui vorresti svolgere il tirocinio.
  • Definisce il progetto di tirocinio con il tutor almeno un mese prima dell'inizio del tirocinio.
  • Invia al Delegato per il tirocinio la domanda di tirocinio firmata anche dal tutor e la scheda individuazione rischi.
  • Il delegato, una volta approvata la domanda, comunica alla segreteria del Dipartimento che il tirocinio è approvato.
  • Riceverai tutte le informazioni necessarie per iniziare il tirocinio una settimana prima della data di inizio.

Durante il tirocinio

Compila il diario di tirocinio e lo fa firmare a tutor e supervisore

Se necessario, e d'accordo con il Tutor, puoi chiedere al Delegato per il tirocinio di prorogare il periodo di tirocinio.

Concluso il tirocinio

Compila il Certificato di fine tirocinio interno, fallo firmare al tutor e invialo al Supporto Studenti per il riconoscimento dei crediti.

Titolo
Proroga e anticipo del tirocinio
Testo

Puoi anticipare o prorogare il tirocinio secondo i criteri e i tempi stabiliti per il tuo corso di studio nelle Linee guida anticipo e proroga tirocinio CIBIO.

Devi far compilare il modulo al tutor universitario, che lo consegnerà agli uffici.

Titolo
Scadenze per il tirocinio interno
Testo

Questa tabella elenca le scadenze per l'inizio del tirocinio presso il CIBIO: il corso sicurezza è obbligatorio se svolgi il tirocinio nei laboratori.

Scadenze avvio tirocinio interno presso il CIBIO
Consegna domanda tirocinio
e scheda rischi
Inizio tirocinioCorso sicurezza
dalle 14.00 alle 16.00
4 Novembre 202416 Dicembre 202414 Gennaio 2025
2 Dicembre 202413 Gennaio 202514 Gennaio 2025
16 Dicembre 20243 Febbraio 202511 Febbraio 2025
7 Gennaio 202517 Febbraio 202511 Marzo 2025
20 Gennaio 20253 Marzo 202511 Marzo 2025
3 Febbraio 202517 Marzo 20258 Aprile 2025
24 Febbraio 20257 Aprile 20258 Aprile 2025
10 Marzo 202523 Aprile 202513 Maggio 2025
24 Marzo 20255 Maggio 202513 Maggio 2025
7 Aprile 202519 Maggio 202510 Giugno 2025
28 Aprile 20259 Giugno 202510 Giugno 2025
12 Maggio 202523 Giugno 20258 Luglio 2025
26 Maggio 20257 Luglio 20258 Luglio 2025
9 Giugno 202521 Luglio 20255 Agosto 2025
23 Giugno 20254 Agosto 20255 Agosto 2025
7 Luglio 202518 Agosto 20259 Settembre 2025
21 Luglio 20251 Settembre 20259 Settembre 2025
4 Agosto 202515 Settembre 202514 Ottobre 2025
25 Agosto 20256 Ottobre 202514 Ottobre 2025
8 Settembre 202520 Ottobre 202511 Novembre 2025
22 Settembre 20253 Novembre 202511 Novembre 2025
6 Ottobre 202517 Novembre 20259 Dicembre 2025
20 Ottobre 20251 Dicembre 20259 Dicembre 2025
3 Novembre 202515 Dicembre 2025Gennaio 2026, data da definire
icona contatti
Supporto studenti Matematica, Fisica, Biologia, Ingegneria dell'Informazione e Ingegneria Industriale

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • sportello in presenza: mercoledì dalle 14.00 alle 15:30
  • sportello online con Zoom: venerdì dalle 10.00 alle 12.00

Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00-10.30, telefono +39 0461 281567.

icona contatti
Delegato tirocini