Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Scegliere 12 crediti a scelta libera tra i seguenti Insegnamenti (12 CFU)
Testo

Con la laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari avrai tutti gli strumenti necessari per avere un approccio conoscitivo integrato ai sistemi biologici, cioè un approccio indirizzato allo studio dell'insieme dei componenti molecolari, dei parametri biologici/fisiologici e delle loro interazioni nei sistemi complessi.

Infatti, durante il corso imparerai ad:

  • fare degli esperimenti con lo scopo di analizzare, modificare e utilizzare le cellule, o i loro singoli componenti, in tutti gli ambiti in cui le biotecnologie hanno un impatto sulla vita umana e sulla sostenibilità demografica e ambientale.
  • acquisire conoscenze approfondite dei meccanismi genetici di base della cellula e della loro regolazione;
  • acquisire conoscenze approfondite dei componenti strutturali della cellula, del loro ruolo nel mantenimento dell'integrita' cellulare, nella comunicazione cellulare e nella regolazione del metabolismo;
  • conoscere e di comprendere le tecnologie utilizzate per la manipolazione genetica;
  • acquisire adeguate competenze di chimica e di fisica, in particolare di integrare i fondamenti scientifici delle metodologie di analisi che caratterizzano le tecnologie biomolecolari;
  • acquisire adeguate competenze di matematica e di informatica, in particolare quelle rivolte all'analisi dei dati;
  • saper utilizzare tutte le informazioni derivanti delle moderne piattaforme biotecnologiche e di applicarle in situazioni concrete per analizzare e comprendere i fenomeni biologici;
  • acquisire adeguate conoscenze delle normative giuridiche e deontologiche e delle problematiche bioetiche.
Testo

Oltre a seguire le lezioni frontali, avrai anche: 

  • laboratori
  • tirocinio

Il CIBIO è dotato di una tecnologia avanzata, con laboratori didattici attrezzati con strumentazione di ultima generazione.

Testo

Lavoro 

Il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari ti prepara per diventare: 

  • specialisti nelle scienze della vita, in particolare biologi, biochimici, biotecnologi alimentari e microbiologi;
  • ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche. 

Studio

Con la  laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari avrai le conoscenze per accedere alle Lauree Magistrali in: 

  • Biotecnologie agrarie
  • Biotecnologie industriali
  • Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche.