Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Attività a scelta libera (fra 1 e 48 CFU)
Attività a scelta libera da altri corsi triennali del DLF (fra 1 e 48 CFU)
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività a scelta libera (fra 1 e 48 CFU)
Attività a scelta libera da altri corsi triennali del DLF (fra 1 e 48 CFU)
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
Testo

Alla fine dei tre anni avrai acquisito sia conoscenze teoriche che pratiche che ti consentiranno di: 

  • Raggiungere competenze linguistiche avanzate (livello C1), esercitando le tue capacità di comprensione orale, scritta e comunicativa in lingua. 
  • Analizzare e interpretare testi in lingua, sviluppando la capacità di comprendere testi scritti in altre lingue e in epoche diverse. 
  • Valutare criticamente, interpretare e analizzare testi letterari di diverse epoche e generi, applicando varie metodologie critiche e teoriche.
  • Lavorare in team e gestire progetti, collaborando efficacemente, gestendo il tempo e coordinando attività per raggiungere obiettivi comuni.
  • Comprendere e creare connessioni interdisciplinari, esplorando come la storia, la letteratura e la linguistica si intrecciano, sviluppando una visione integrata delle discipline umanistiche.
  • Approfondire le lingue e le culture, avendo l'opportunità di studiare lingue diverse, arricchendo la tua comprensione delle diverse culture e tradizioni.
Testo

Avrai molti metodi diversi per apprendere le conoscenze, tra le quali parteciperai a: 

  • lezioni in aula
  • esercitazioni linguistiche 
  • conferenze e convegni
  • seminari

Numerose sono le attività formative e culturali con cui potrai arricchire il tuo percorso: 

  • convegni e seminari organizzati dal Dipartimento
  • Summer Schools
  • Programmi Erasmus+ o Accordi Bilaterali verso numerosi paesi europei ed extraeuropei
  • Doppia Laurea con l’Université de Besançon (Francia) 
  • Esperienze di tirocinio e di ricerca tesi all’estero
Testo

Lavoro

Con la laurea potrai accedere a diverse professioni:

  • mediatore o mediatrice interculturali e linguistici
  • addetto o addetta stampa
  • specialista della comunicazione
  • tecnico delle attività ricettive, organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali
  • organizzatore e organizzatrici di eventi e convegni
  • agente di viaggio, guida naturalistica e sportiva
  • guida turistica
  • tecnico dei musei
  • personale delle biblioteche
  • corrispondente in lingue straniere. 

Studio

Dopo la laurea potrai continuare gli studi con una laurea magistrale o un master di primo livello.

Il dipartimento di Lettere e Filosofia offre i seguenti corsi: