Contenuto
Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
Anno di corso:
1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Sociologia dei processi culturali e comunicativi
6 crediti - codice 130016
-
Tecnologie informatiche per la comunicazione
6 crediti - codice 130489
-
Linguistica generale e glottologia
12 crediti - codice 130134
-
Prova di informatica
0 crediti - codice 130285
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Lingua francese I
12 crediti - codice 130126
-
Lingua inglese I
12 crediti - codice 130127
-
Lingua russa I
12 crediti - codice 130613
-
Lingua spagnola I
12 crediti - codice 130128
-
Lingua tedesca I
12 crediti - codice 130129
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Cultura e letteratura francese
6 crediti - codice 130473
-
Cultura e letteratura inglese
6 crediti - codice 130474
-
Cultura e letteratura russa
6 crediti - codice 130609
-
Cultura e letteratura spagnola
6 crediti - codice 130475
-
Cultura e letteratura tedesca
6 crediti - codice 130476
Attività a scelta libera (fra 1 e 48 CFU)
-
Geografia economica
6 crediti - codice 130746
-
Intercultural communication
6 crediti - codice 130775
-
Letteratura e cultura portoghese
6 crediti - codice 130709
-
Lingua e cultura portoghese
6 crediti - codice 130708
Attività a scelta libera da altri corsi triennali del DLF (fra 1 e 48 CFU)
Anno di corso:
2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Economia politica e aziendale
12 crediti - codice 130468
-
Letteratura italiana
6 crediti - codice 130396
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Lingua francese II
6 crediti - codice 130330
-
Lingua inglese II
6 crediti - codice 130331
-
Lingua russa II
6 crediti - codice 130614
-
Lingua spagnola II
6 crediti - codice 130332
-
Lingua tedesca II
6 crediti - codice 130333
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Filologia germanica I
6 crediti - codice 130321
-
Filologia romanza I
6 crediti - codice 130359
-
Filologia slava
6 crediti - codice 130612
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Linguistica francese I
6 crediti - codice 130481
-
Linguistica inglese I
6 crediti - codice 130482
-
Linguistica russa I
6 crediti - codice 130615
-
Linguistica spagnola I
6 crediti - codice 130483
-
Linguistica tedesca I
6 crediti - codice 130484
Anno di corso:
3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Prova finale
6 crediti - codice 130278
-
Tirocinio o Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)
6 crediti - codice 130286
-
Geografia del paesaggio e dell'ambiente
12 crediti - codice 130318
-
Gestione delle imprese
6 crediti - codice 130376
-
Organizzazione aziendale
6 crediti - codice 130378
Attività opzionali (percorso LINGUE PER L'INTERMEDIAZIONE TURISTICA E D'IMPRESA)
-
Linguistica francese II
12 crediti - codice 130485
-
Linguistica inglese II
12 crediti - codice 130486
-
Linguistica russa II
12 crediti - codice 130616
-
Linguistica spagnola II
12 crediti - codice 130487
-
Linguistica tedesca II
12 crediti - codice 130488
Anno di corso:
1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Linguistica generale e glottologia
12 crediti - codice 130134
-
Prova di informatica
0 crediti - codice 130285
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Lingua francese I
12 crediti - codice 130126
-
Lingua inglese I
12 crediti - codice 130127
-
Lingua spagnola I
12 crediti - codice 130128
-
Lingua tedesca I
12 crediti - codice 130129
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Cultura e letteratura francese
6 crediti - codice 130473
-
Cultura e letteratura inglese
6 crediti - codice 130474
-
Cultura e letteratura spagnola
6 crediti - codice 130475
-
Cultura e letteratura tedesca
6 crediti - codice 130476
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Letteratura francese I
6 crediti - codice 130135
-
Letteratura inglese I
6 crediti - codice 130136
-
Letteratura spagnola I
6 crediti - codice 130137
-
Letteratura tedesca I
6 crediti - codice 130138
Attività a scelta libera (fra 1 e 48 CFU)
-
Geografia economica
6 crediti - codice 130746
-
Intercultural communication
6 crediti - codice 130775
-
Letteratura e cultura portoghese
6 crediti - codice 130709
-
Lingua e cultura portoghese
6 crediti - codice 130708
-
Lingua inglese B2 (obbligo formativo aggiuntivo)
0 crediti - codice 130456
-
Obbligo formativo aggiuntivo (OFA)
0 crediti - codice 130632
Attività a scelta libera da altri corsi triennali del DLF (fra 1 e 48 CFU)
Anno di corso:
2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Letteratura italiana
6 crediti - codice 130396
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Lingua francese II
6 crediti - codice 130330
-
Lingua inglese II
6 crediti - codice 130331
-
Lingua spagnola II
6 crediti - codice 130332
-
Lingua tedesca II
6 crediti - codice 130333
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Lingua e traduzione francese e letteratura francese
12 crediti - codice 130469
-
Lingua e traduzione inglese e letteratura inglese
12 crediti - codice 130572
-
Lingua e traduzione spagnola e letteratura spagnola
12 crediti - codice 130471
-
Lingua e traduzione tedesca e letteratura tedesca
12 crediti - codice 130472
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Filologia germanica I
6 crediti - codice 130321
-
Filologia romanza I
6 crediti - codice 130359
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Storia contemporanea II
6 crediti - codice 130018
-
Storia medievale II
6 crediti - codice 130032
-
Storia moderna II
6 crediti - codice 130034
Anno di corso:
3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
-
Prova finale
6 crediti - codice 130278
-
Tirocinio o Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)
6 crediti - codice 130286
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Filologia germanica II
6 crediti - codice 130374
-
Filologia romanza II
6 crediti - codice 130375
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Lingua e traduzione francese
12 crediti - codice 130477
-
Lingua e traduzione inglese
12 crediti - codice 130478
-
Lingua e traduzione spagnola
12 crediti - codice 130479
-
Lingua e traduzione tedesca
12 crediti - codice 130480
Attività opzionali (percorso LETTERATURE, LINGUE E TRADUZIONE)
-
Letteratura francese III
6 crediti - codice 130370
-
Letteratura inglese III
6 crediti - codice 130372
-
Letteratura spagnola III
6 crediti - codice 130371
-
Letteratura tedesca III
6 crediti - codice 130373
-
Lingue e letterature anglo-americane
6 crediti - codice 130361
Testo
Alla fine dei tre anni avrai acquisito sia conoscenze teoriche che pratiche che ti consentiranno di:
- Raggiungere competenze linguistiche avanzate (livello C1), esercitando le tue capacità di comprensione orale, scritta e comunicativa in lingua.
- Analizzare e interpretare testi in lingua, sviluppando la capacità di comprendere testi scritti in altre lingue e in epoche diverse.
- Valutare criticamente, interpretare e analizzare testi letterari di diverse epoche e generi, applicando varie metodologie critiche e teoriche.
- Lavorare in team e gestire progetti, collaborando efficacemente, gestendo il tempo e coordinando attività per raggiungere obiettivi comuni.
- Comprendere e creare connessioni interdisciplinari, esplorando come la storia, la letteratura e la linguistica si intrecciano, sviluppando una visione integrata delle discipline umanistiche.
- Approfondire le lingue e le culture, avendo l'opportunità di studiare lingue diverse, arricchendo la tua comprensione delle diverse culture e tradizioni.
Testo
Avrai molti metodi diversi per apprendere le conoscenze, tra le quali parteciperai a:
- lezioni in aula
- esercitazioni linguistiche
- conferenze e convegni
- seminari
Numerose sono le attività formative e culturali con cui potrai arricchire il tuo percorso:
- convegni e seminari organizzati dal Dipartimento
- Summer Schools
- Programmi Erasmus+ o Accordi Bilaterali verso numerosi paesi europei ed extraeuropei
- Doppia Laurea con l’Université de Besançon (Francia)
- Esperienze di tirocinio e di ricerca tesi all’estero
Testo
Lavoro
Con la laurea potrai accedere a diverse professioni:
- mediatore o mediatrice interculturali e linguistici
- addetto o addetta stampa
- specialista della comunicazione
- tecnico delle attività ricettive, organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali
- organizzatore e organizzatrici di eventi e convegni
- agente di viaggio, guida naturalistica e sportiva
- guida turistica
- tecnico dei musei
- personale delle biblioteche
- corrispondente in lingue straniere.
Studio
Dopo la laurea potrai continuare gli studi con una laurea magistrale o un master di primo livello.
Il dipartimento di Lettere e Filosofia offre i seguenti corsi: