Studiare lingue all’università significa affrontare e comprendere i meccanismi che le governano.
Nel primo anno di questo corso svilupperai solide basi teoriche e metodologiche per comprendere il funzionamento delle lingue: scoprirai come si formano e come si evolvono nel tempo, avrai un’introduzione alle letterature e alle culture delle lingue in cui ti specializzerai e frequenterai molte lezioni nelle lingue di apprendimento scelte.
Potrai poi specializzarti scegliendo uno dei due percorsi.
Lingue per l’intermediazione turistica e d’impresa (LITI): approfondirai le lingue applicate ai settori del turismo e dell’impresa, grazie a insegnamenti di economia, geografia e tecnologie informatiche per la comunicazione. Potrai scegliere due lingue tra inglese, francese, russo, spagnolo e tedesco.
Letterature, lingue e traduzione (LLT): ti concentrerai sullo studio della letteratura, esplorerai l’evoluzione delle lingue nel tempo esaminando gli aspetti cognitivi e i metodi migliori per apprendere e insegnare le lingue straniere. Potrai scegliere due lingue tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.