logo università trento
Laurea Magistrale in
Lingue moderne nel turismo e nella cooperazione internazionale
Immagine
immagine decorativa

In questo corso perfezionerai le tue competenze in due lingue straniere a un livello avanzato, scegliendo tra cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco. Acquisirai gli strumenti per interpretare contesti d’uso, lessici, fraseologie e tipologie di variazione linguistica diversi, con attenzione alle funzioni pragmatiche e comunicative nei settori del turismo sostenibile e della cooperazione internazionale.

Oltre alle lingue, studierai discipline economiche, storiche, geografiche, politiche e informatiche che ti permetteranno di comprendere criticamente i contesti in una prospettiva sia globale sia locale e nelle interconnessioni tra diversi livelli di scala.

Potrai personalizzare il percorso formativo in base ai tuoi interessi e aspirazioni professionali, anche in prospettiva internazionale, spaziando tra ambiti storico-culturali, giuridici e politico-filosofici,  con molti corsi  offerti in lingua inglese.

Durante il tirocinio, obbligatorio, potrai mettere in pratica e sviluppare le competenze linguistiche e professionali grazie alla forte presenza nel territorio di soggetti attenti alle tematiche ambientali e all’innovazione.

IL CORSO IN BREVE

TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Italiano
CLASSE: LM-38 R - Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
MODALITÀ ACCESSO: Libero
STRUTTURE: Dipartimento di Lettere e Filosofia

Perché scegliere questo corso

Sei lingue di specializzazione

due lingue a scelta tra cinese, francese, inglese, russo, spagnolo e tedesco

Approccio transcalare

studio del turismo sostenibile e della cooperazione con visione sia locale che globale

Vocazione internazionale

ampia gamma di programmi Erasmus e di mobilità internazionale, tirocini e ricerca tesi all'estero, viaggi-studio

Didattica innovativa

laboratori linguistici avanzati, seminari, project works e strumenti di Digital Humanities

Tirocinio formativo

 in Italia o all'estero, in aziende, enti e associazioni impegnati nella promozione e gestione sostenibile del turismo e degli eventi

Opportunità di lavoro

 tasso di occupabilità superiore al 90% per laureati magistrali nel settore

Testimonianze studenti

Eventi