logo università trento
Laurea Magistrale in
Materials Engineering
Immagine
immagine decorativa

Con il corso di laurea magistrale in Materials Engineering diventerai un ingegnere con solide basi culturali e conoscenze qualificanti relative:

  • ai processi, alle proprietà, allo sviluppo e alle applicazioni dei materiali
  • all’ideazione, alla progettazione e allo sviluppo di prodotti innovativi
  • alla gestione del ciclo di vita dei prodotti secondo l’attuale evoluzione verde della moderna industria manifatturiera.

Una volta ottenuta la laurea, saprai generare, guidare e gestire l’innovazione tecnologica, potrai ricoprire ruoli tecnici o manageriali di alto profilo, in contesti dove è richiesta una conoscenza approfondita delle scienze di base e dell’ingegneria, avendo un occhio di riguardo per la progettazione, lo sviluppo, la caratterizzazione, la produzione, l’utilizzo e la gestione del ciclo di vita dei materiali.

Potrai scegliere di specializzarti In uno dei due curriculum:

Manufacturing and Product Development, in cui approfondirai le tecnologie di produzione e di lavorazione, sui meccanismi di danneggiamento in esercizio e sulle metodologie e gli strumenti di progettazione utilizzati nell’industria manifatturiera per l’ottimizzazione dei processi e dei prodotti attuali e per lo sviluppo di processi e prodotti innovativi.

Energy, Environment and Sustainable Development, dove svilupperai delle competenze nell’ambito dei materiali e nei processi per la produzione e trasformazione dell’energia, la riduzione dei consumi energetici attraverso materiali e tecnologie innovative, il recupero ed il riciclo per ridurre l’impatto ambientale dei processi di produzione e trasformazione dei materiali. 

Tutti i corsi sono in inglese e potrai studiare all’estero, con programmi di doppia laurea o percorsi di eccellenza con università europee, extra-europee o istituzioni di alta formazione, come ad esempio il percorso di doppia laurea magistrale EIT in Sustainable Materials.

 

IL CORSO IN BREVE

TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Inglese
CLASSE: LM-53. - Ingegneria dei materiali
MODALITÀ ACCESSO: Libero
STRUTTURE: Dipartimento di Ingegneria Industriale
SEDE: Dipartimento di Ingegneria Industriale

Preparati a scegliere

Immagine
Un gruppo di studenti e studentesse orientatori UniTrento ripresi dall'alto di una scala, all'interno della Biblioteca. Guardano in alto, intorno a loro tavoli con studenti che studiano e leggono.
Orientamento
Orientamento

Partecipa agli Open Days delle lauree magistrali, prenota un colloquio di orientamento con i nostri studenti

Immagine
immagine decorativa
Tasse, borse di studio e alloggi
Tasse, borse di studio e alloggi

Tutto sulle tasse e le borse di studio per cittadini Europei e per cittadini non Europei, gli alloggi e le agevolazioni

Immagine
immagine decorativa
Oltre lo studio
Oltre lo studio

Vita studentesca a Trento, tra sport, musica, cultura, associazioni studentesche e tempo libero