Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
-
Analisi matematica 1
12 crediti - codice 145403
-
Calcolatori
6 crediti - codice 145409
-
Fondamenti matematici per l'informatica
6 crediti - codice 145410
-
Geometria e algebra lineare
6 crediti - codice 145405
-
Inglese B1
3 crediti - codice 145003
-
Probabilità e statistica
6 crediti - codice 145416
-
Programmazione 1
12 crediti - codice 146162
-
Programmazione 2
6 crediti - codice 146057
-
Programmazione Funzionale
6 crediti - codice 146059
-
Algoritmi e strutture dati
12 crediti - codice 145004
-
Basi di dati
6 crediti - codice 145008
-
Fisica
6 crediti - codice 145011
-
Ingegneria del Software
12 crediti - codice 146064
-
Reti
6 crediti - codice 145417
-
Sistemi Operativi
12 crediti - codice 146065
-
Analisi matematica 2
6 crediti - codice 140017
-
Introduction to Computer and Network Security
6 crediti - codice 145937
-
Introduzione alla Programmazione per il web
6 crediti - codice 145325
-
Reti logiche
6 crediti - codice 145826
-
Sistemi informativi
6 crediti - codice 145024
-
Introduction to Machine Learning
6 crediti - codice 145995
-
Linguaggi formali e compilatori
12 crediti - codice 145015
-
Logica Computazionale
6 crediti - codice 145994
-
Prova finale (Laurea Informatica)
6 crediti - codice 145094
-
Tirocinio o internato formativo
9 crediti - codice 145097
-
Calculus 1
12 crediti - codice 146055
-
Computer Architectures
6 crediti - codice 145992
-
Computer Programming 1
12 crediti - codice 146140
-
Computer Programming 2
6 crediti - codice 146062
-
Functional Programming
6 crediti - codice 146168
-
Geometry and Linear Algebra
6 crediti - codice 146056
-
Mathematics for Informatics
6 crediti - codice 146289
-
Probability
6 crediti - codice 146060
-
Inglese livello C1
3 crediti - codice 145326
-
Prova di conoscenza lingua italiana (A1)
3 crediti - codice 140189
-
Technical English
3 crediti - codice 145641
-
Algorithms and Data Structures
12 crediti - codice 146290
-
Computational Logic
6 crediti - codice 146199
-
Databases
6 crediti - codice 145993
-
Networking
6 crediti - codice 146058
-
Operating systems
12 crediti - codice 146147
-
Software engineering
12 crediti - codice 146148
-
Calculus 2
6 crediti - codice 146141
-
Fundamentals of signal processing
6 crediti - codice 146298
-
Introduction to Computer and Network Security
6 crediti - codice 145937
-
Logic networks
6 crediti - codice 146152
-
Formal Language and compilers
12 crediti - codice 146291
-
Introduction to machine learning
6 crediti - codice 146315
-
Optimization techniques
6 crediti - codice 145865
-
Prova finale (Laurea Informatica)
6 crediti - codice 145094
-
Tirocinio o internato formativo
9 crediti - codice 145097
Nel corso di Laurea in Informatica acquisirai solide basi e un ampio spettro di competenze nel settore della scienza e della tecnologia dell'informazione.
Imparerai a:
- Analizzare sistemi complessi come aziende, servizi, sistemi naturali ed artificiali.
- Identificare i processi cruciali in maniera sistematica.
- Proporre modelli e soluzioni realizzabili tramite tecnologie e sistemi informatici.
- Sviluppare una mentalità basata su strumenti e metodi scientifici di tipo universale per inserirti rapidamente in contesti di lavoro diversi e di adattarti alla rapida innovazione del settore.
Oltre a seguire le lezioni in aula, potrai imparare attraverso:
- corsi teorici
- corsi pratici di laboratorio
- seminari
- tirocini
Lavoro
Con la laurea in Informatica potrai accedere ad attività lavorative nell'ambito della progettazione, organizzazione, sviluppo, gestione e mantenimento di sistemi informatici.
I laureati e le laureate in Informatica dell’Università di Trento trovano lavoro mediamente in due mesi dalla laurea (fonte: Almalaurea), spesso prima di laurearsi. I lavori relativi all'Informatica sono nella lista dei primi cinque lavori più ricercati in Italia.
Il corso prepara alle professioni di:
- programmatori
- analisti e progettisti software
- amministratori di reti e di sistemi telematici
- tecnici amministratori sistemi informatici
- esperti in applicazioni informatiche.
Studio
Se invece vorresti puntare a profili di tipo dirigenziale, dovrai proseguire il tuo percorso con la laurea magistrale, dove migliorerai ulteriormente le tue competenze.
Con la laurea triennale in Informatica, potrai accedere: