Nel corso di laurea in Informatica imparerai come elaborare, memorizzare, trasmettere l’informazione e come modellare e risolvere problemi complessi riguardanti la gestione dell’informazione.
L'Informatica è una disciplina a cavallo fra le scienze e l'ingegneria:
- dal mondo della scienza eredita la curiosità, per esempio quella di capire come risolvere problemi in modo automatico, anche dal punto di vista filosofico.
- Dall'ingegneria eredita il rigore metodologico nel risolvere i problemi.
Nei primi due anni svilupperai conoscenze matematiche di base e conoscenze informatiche nel settore della programmazione e degli algoritmi, nel campo dei sistemi e nella gestione delle informazioni. Dal secondo anno potrai scegliere insegnamenti più specifici, in base ai tuoi interessi.
L'Informatica oggi è considerata una delle “tre gambe” su cui si reggono le Scienze moderne, insieme alla teoria e alla sperimentazione. È presente in ogni aspetto della vita umana e genera gran parte della ricchezza delle economie occidentali. Il corso ti offre le conoscenze teoriche e la capacità di usare le tecnologie più recenti per progettare e sviluppare software come un'attività a livello industriale.
È riconosciuto tra i migliori in Italia e per la qualità dei suoi contenuti, e ha ottenuto il bollino da parte del Gruppo di Informatica, l'associazione dei professori universitari di informatica e dell’AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico).
Puoi scegliere di seguire il corso in italiano oppure in inglese.
IL CORSO IN BREVE
