Testo

Il tirocinio formativo è un periodo di formazione professionale, che puoi svolgere nel tuo percorso universitario, per favorire la conoscenza diretta del mondo del lavoro, di aspetti nuovi o innovativi delle professioni, delle tecnologie e dell’organizzazione del lavoro.

Puoi svolgerlo in due diverse modalità:

  • Tirocinio interno, presso l’Università di Trento
  • Tirocinio esterno (detto anche "stage"), presso un'azienda o un ente esterno all'Università.

Puoi svolgere il tirocinio se hai un'iscrizione regolare al corso di laurea e hai acquisito un numero minimo di CFU (crediti formativi universitari):

  • 90 CFU per le lauree
  • 30 CFU per le lauree magistrali.

Il consiglio di Dipartimento può applicare eventuali deroghe.

Titolo
Tirocinio interno
Testo

Il tirocinio interno si svolge nell'ambito del Dipartimento del corso o presso un ente che collabora con il Dipartimento.

Avvio tirocinio

Prima di iniziare il tirocinio devi:

  • aver acquisito il numero minimo di crediti formativi.
  • Individuare un docente o una docente e chiedere la sua disponibilità a supervisionare il tirocinio, concordare con lui o lei l'argomento e il programma.
  • Compilare il modulo "Attestazione avvio tirocinio" e consegnarlo al Supporto Studenti.
    Nel caso in cui l’attività di tirocinio interno sia legata ad un lavoro di tesi, questo modulo non è necessario.

Conclusione tirocinio

Al termine del periodo di tirocinio devi:

  • redigere una "Relazione finale di tirocinio" e farla firmare al supervisore. Se il tirocinio fa parte integrante del lavoro dell’elaborato o della tesi per l'esame finale, non è necessario scrivere la Relazione finale di tirocinio.
  • Compilare il modulo "Dichiarazione di fine tirocinio" e farlo firmare al supervisore.
  • Consegnare la Relazione finale e il modulo Dichiarazione di fine tirocinio Supporto Studenti entro la scadenza di presentazione della domanda di ammissione all'appello di laurea.
Titolo
Tirocinio esterno
Testo

Per attivare un tirocinio esterno, devi:

  • aver acquisito il numero minimo di crediti formativi
  • seguire le indicazioni fornite dall'Ufficio Job Guidance alla pagina Attivazione stage.

Gli stage presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK) sono considerati tirocini esterni.

Titolo
Tirocinio all'estero
Testo

Puoi svolgere il tirocinio all’estero come programma di mobilità internazionale. Le informazioni sui bandi e le procedure sono pubblicate alla pagina: