Il corso è ad accesso libero per studenti con cittadinanza italiana o europea e per studenti con cittadinanza non europea residenti in Italia.
Per essere ammessi è necessaria una verifica dei requisiti di ammissione e un eventuale colloquio secondo le modalità pubblicate in questa pagina.
Per essere ammesso o ammessa al corso devi avere:
- una laurea o un diploma universitario di durata almeno triennale, o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
- Un totale di 84 crediti formativi universitari (CFU) nei settori scientifico-disciplinari (SSD) MAT/* e FIS/*, di cui
- almeno 24 CFU nei SSD MAT/*
- almeno 54 CFU nei SSD FIS/*.
- Un'adeguata preparazione personale.
- La conoscenza della lingua Inglese a livello B2, verificata attraverso la presentazione di un certificato linguistico di livello internazionale riconosciuti dal Centro Linguistico di Ateneo, oppure l'aver superato un esame universitario di Inglese livello B2.
Le procedure e le scadenze dettagliate saranno pubblicate indicativamente nel mese di maggio per l'immatricolazione all'anno accademico che inizia il settembre successivo.
La domanda di verifica dei requisiti è aperta di solito da maggio a metà novembre: puoi presentarla anche se non hai ancora conseguito il titolo della laurea e tutti i requisiti curriculari.
Devi sostenere un colloquio solo se hai conseguito meno di 30 CFU nei settori scientifico disciplinari MAT/* e meno di 90 CFU nei settori scientifico disciplinari FIS/* e hai un voto di laurea pari o inferiore a 95/110. Le date ti saranno comunicate dal Supporto Studenti.
La scadenza per l’immatricolazione è normalmente entro la metà di dicembre: per quella data dovrai avere conseguito la laurea e tutti i requisiti.
Se ti mancano alcuni requisiti curriculari, puoi iscriverti ai Corsi singoli per le lauree magistrali e sostenere i relativi esami entro la scadenza per l'immatricolazione.
Se non soddisfi il requisito linguistico di ammissione, puoi recuperarlo superando una prova di lingua inglese organizzata da UniTrento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
Le prove scritte si svolgono in presenza a Trento, presso il Centro Linguistico di Ateneo, mentre le prove orali si tengono in via telematica.
Quando hai recuperato il requisito linguistico, comunicalo via email al Supporto studenti che ti darà le istruzioni su come completare l'immatricolazione.
Iscrizione alla prova | Prova scritta | Prova orale |
---|---|---|
entro il 18 aprile ore 12.00 | 28 aprile ore 14.30 | 9 maggio |
entro il 16 maggio ore 12.00 | 26 maggio ore 14.30 | 6 giugno |
entro il 27 giugno ore 12.00 | 7 luglio ore 14.30 | 18 luglio |
entro il 22 agosto ore 12.00 | 1 settembre ore 14.30 | 12 settembre |
entro il 3 ottobre ore 12.00 | 13 ottobre ore 14.30 | 24 ottobre |
entro il 14 novembre ore 12.00 | 24 novembre ore 14.30 | 5 dicembre |
Quando hai tutti i requisiti e il titolo, il Supporto Studenti ti invia le istruzioni per compilare la domanda di immatricolazione online.
La scadenza per l'immatricolazione è il 19 dicembre 2025.
Dopo aver ricevuto l'email di conferma della tua immatricolazione, per attivare la tua iscrizione e poter fruire di tutti i servizi devi completare l'iscrizione annuale entro 7 giorni dalla data dell'email di conferma immatricolazione.
Tutte le istruzioni sono disponibili alla pagina:
Sportello con prenotazione appuntamento:
- sportello in presenza: mercoledì dalle 14.00 alle 15:30
- sportello online con Zoom: venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00-10.30, telefono +39 0461 281567.