Testo

Il corso è a numero programmato: l’ammissione prevede una selezione ogni anno regolata ogni anno da un bando di ammissione.

I requisiti di ammissione sono definiti nel Regolamento didattico e sintetizzati alla pagina

Titolo
Bando di ammissione 2025/2026
Testo

Possono partecipare a questa selezione i cittadini e le cittadine di paesi dell’Unione Europea e le categorie indicate nel bando di ammissione. L’ammissione e l’iscrizione si svolgono in più passaggi:  per conoscere nel dettaglio tutte le modalità e le scadenze è necessario leggere il bando di ammissione.

Testo

Alcuni posti sono riservati a studenti con cittadinanza non europea non residenti in Italia: per essere ammessi è necessario superare una selezione, secondo il

Titolo
Scadenze
Testo

Prima sessione

  • Domanda di valutazione requisiti: Dal 19 marzo al 30 aprile 2025 ore 12.00
  • Candidatura: Dal 19 marzo al 5 maggio 2025 ore 12.00
  • Eventuale colloquio o prova: 12 e 13 maggio 2025
  • Prima graduatoria: 16 maggio 2025, entro le ore 17.00
  • Conferma posto prima graduatoria (per idonei ammessi e ammessi sotto condizione): Dal 19 al 23 maggio 2025 ore 12.00
  • Scorrimento: entro il 26 maggio 2025
  • Conferma posto scorrimento (per idonei ammessi e ammessi sotto condizione): dal 28 maggio al 4 giugno 2025 ore 12.00
  • Immatricolazione, solo per idonei ammessi: dal 21 al 28 luglio 2025 ore 12.00.

Seconda sessione

  • Domanda di valutazione requisiti: Dal 20 maggio al 27 giugno 2025 ore 12.00
  • Candidatura: dal 9 giugno al 4 luglio 2025 ore 12.00
  • Eventuale colloquio o prova: 10 e 11 luglio 2025
  • Prima graduatoria: 18 luglio 2025, entro le ore 17.00
  • Immatricolazione (idonei  ammessi) o conferma posto (ammessi sotto condizione)  prima graduatoria: dal 21 al 28 luglio 2025 ore 12.00
  • Scorrimento: entro il 30 luglio 2025
  • Immatricolazione (idonei  ammessi) o conferma posto (ammessi sotto condizione) scorrimento: dal 31 luglio al 7 agosto 2025 ore 12.00.

Requisiti e titolo di laurea

Per potersi iscrivere al corso è necessario acquisire

  • tutti i requisiti curriculari  entro il 30 settembre 2025
  • il titolo di laurea entro il 15 novembre 2025.
Titolo
Richiesta di valutazione dei requisiti curriculari
Testo

Devi completare la Richiesta di valutazione dei requisiti curriculari entro la scadenza prevista dalla sessione di ammissione a cui partecipi:

  • devi prima compilare e allegare il modulo di valutazione dei requisiti curriculari;
  • se consegui o hai conseguito la laurea presso un ateneo italiano diverso da UniTrento, devi allegare l’autodichiarazione degli esami sostenuti;
  • se consegui o hai conseguito la laurea presso un ateneo non italiano, devi allegare il certificato di laurea o di iscrizione con l'elenco degli esami svolti.

La Richiesta di valutazione sarà pubblicata online all'apertura delle domande.

Titolo
Domanda di candidatura
Testo

Dopo aver completato la domanda di valutazione dei requisiti di ammissione, compila anche la Domanda di  candidatura entro la scadenza prevista dalla sessione di ammissione a cui partecipi.

Puoi compilare la domanda anche se non hai ancora conseguito il titolo di laurea di primo livello, ma devi avere conseguito almeno un certo numero di crediti, come indicato da bando.

La Domanda di candidatura sarà pubblicata online all'apertura delle domande.

Titolo
Ammissione al secondo anno
Testo

In caso vi siano posti disponibili e tu abbia i requisiti necessari, puoi chiedere l’ammissione al secondo anno di corso secondo i criteri e le modalità indicati all'articolo 7 del Bando.

Dopo aver completato la “Richiesta valutazione dei requisiti” e la  “Domanda di candidatura”, dal 9 giugno  al 4 luglio 2025 devi compilare anche la Domanda riconoscimento crediti, disponibile online all’apertura delle domande.

Titolo
Graduatorie
Testo

Le graduatorie sono pubblicate su questa pagina nelle date indicate nelle scadenze.

Nel caso rimanessero posti liberi dopo l’immatricolazione e la conferma posto delle graduatorie e degli scorrimenti previsti dal bando, saranno pubblicati ulteriori scorrimenti di graduatoria.

Titolo
Recupero requisito linguistico
Testo

Se non soddisfi il requisito linguistico di ammissione, puoi recuperarlo superando una prova di lingua inglese organizzata da UniTrento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Le prove scritte si svolgono in presenza a Trento, presso il Centro Linguistico di Ateneo, mentre le prove orali si tengono in via telematica. 

Quando hai recuperato il requisito linguistico, comunicalo via email al Supporto studenti.

Prove di inglese 2025 per l'ammissione alle lauree magistrali: date e scadenze
Iscrizione alla provaProva scrittaProva orale
entro il 18 aprile ore 12.0028 aprile ore 14.309 maggio
entro il 16 maggio ore 12.0026 maggio ore 14.306 giugno
entro il 27 giugno ore 12.007 luglio ore 14.3018 luglio
entro il 22 agosto ore 12.001 settembre ore 14.3012 settembre
Titolo
Conferma del posto e immatricolazione
Testo

Idonei e ammessi

Se nelle graduatorie risulti tra gli idonei e ammessi della prima sessione:

  • devi confermare il posto entro le scadenza indicata nel bando o nella graduatoria di scorrimento
  • devi poi immatricolarti entro la scadenza indicata nel bando o nella graduatoria.

Se nelle graduatorie risulti tra gli idonei e ammessi della seconda sessione, devi immatricolarti entro la scadenza indicata nel bando o nella graduatoria.

I moduli online per la conferma posto e l'immatricolazione saranno pubblicati all'apertura della conferma posto.

Idonei e ammessi sotto condizione

Se nella graduatorie risulti idoneo ammesso o idonea ammessa sotto condizione, devi confermare il posto entro le scadenze indicate nel bando o nella graduatoria.

Devi inoltre rispettare le scadenze previste dal bando per l’acquisizione di tutti i requisiti curriculari e il conseguimento del titolo di laurea.

Quando hai tutti i requisiti e il titolo, invia  una mail al Supporto Studenti per ricevere le indicazioni sull’immatricolazione.

Ammessi dopo l’8 agosto

Se risulti idoneo ammesso negli scorrimenti di graduatoria successivi all’8 agosto 2025, riceverai via email le informazioni su come completare l’immatricolazione o la conferma posto.

icona contatti
Supporto studenti Economia e Management, Giurisprudenza e Scuola di Studi Internazionali

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 28 2166

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
  • online con Zoom: martedì dalle 11.00  alle 12.00.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 28 2166