Titolo

Requisiti linguistici di accesso

Testo

Per accedere al corso sono necessarie, oltre agli altri requisiti di ammissione:

  • la conoscenza di almeno una lingua straniera dell'area dell'Unione Europea al livello B1, attestata tramite un certificato linguistico o un esame universitario riconosciuti da UniTrento.
  • una buona padronanza della lingua italiana.
Titolo

Prove linguistiche obbligatorie

Testo

Durante il percorso formativo è necessario superare una prova di livello B2 in una lingua straniera a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Solo gli studenti immatricolati fino al 2024/2025 e in casi particolari, possono chiedere al Coordinatore di ambito didattico di valutare la possibilità di dimostrare le competenze linguistiche con una prova alternativa di pari livello, da concordare in anticipo.

Titolo

Come acquisire le competenze linguistiche

Testo

Prova di lingua al CLA

Devi superare una prova di lingua del livello richiesto presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), secondo il calendario e le modalità descritte alla pagina Prove di lingua.

Presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) puoi frequentare corsi di lingua gratuiti per acquisire le competenze linguistiche necessarie per superare le prove di lingua.

Riconoscimento di un certificato linguistico

Se hai già un certificato internazionale riconosciuto dal CLA o l’attestazione di un esame di lingua inglese livello B2 o superiore sostenuto in una carriera universitaria precedente, puoi chiedere il riconoscimento dei crediti: inviali via email al Supporto Studenti.

icona contatti
Supporto studenti Lettere e Filosofia, Sociologia e Ricerca Sociale

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
  • martedì dalle 11.00 alle 12.00 online con Zoom.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 282983.