Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Test d'ingresso di lingua a scelta
Informatica ECDL
Tirocinio extracurriculare
Solo per studenti iscritti al PDE
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
P. Economics and Management: Insegnamenti a scelta del terzo anno (8 CFU)
P. Economics and Management: Insegnamenti a scelta libera (fra 12 e 16 CFU)
Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Test d'ingresso di lingua a scelta
Informatica ECDL
Corso extracurriculare lingua inglese
Solo per studenti iscritti al PDE
Tirocinio extracurriculare
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Anno di corso: 3
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Insegnamenti caratterizzanti a scelta (16 CFU)
Laboratorio a scelta (8 CFU)
Insegnamenti a scelta libera (fra 12 e 16 CFU)
insegnamenti in sovrannumero (fra 5 e 24 CFU)
Testo

Fondamenti di Economia e Management: acquisirai una comprensione approfondita delle teorie economiche e delle pratiche manageriali, studiando discipline matematico-statistiche fondamentali per l'analisi economica.

Strumenti di Analisi economica: imparerai a utilizzare strumenti quantitativi per l'analisi dei dati economici, utilizzando software di programmazione come R, Matlab e Python. L’acquisizione di queste competenze è alla base delle applicazioni computer-intensive indispensabili in ambito economico, manageriale e finanziario. 

Competenze internazionali: se scegli il percorso in inglese, otterrai una formazione orientata alla dimensione internazionale, con particolare attenzione alla data science e al machine learning. L’obiettivo è facilitare l’approccio ai nuovi settori delle discipline economiche aperti dallo sviluppo dei big data, dell’artificial intelligence e del machine learning. 

 

Testo

Parteciperai a lezioni innovative che includono esperimenti e simulazioni nell’attività didattica; le lezioni frontali saranno integrate con attività pratiche, esperimenti, simulazioni e utilizzo di tecnologie multimediali. Svilupperai competenze nell'uso di strumenti informatici applicati all'economia e al management.

Affronterai problemi reali attraverso il problem-based learning e la discussione di casi di studio. Svilupperai capacità di problem solving applicate al marketing, alla finanza e alla gestione aziendale.

Testo

Lavoro

Questo corso ti prepara a una vasta gamma di opportunità professionali e accademiche. Sarai in grado di ricoprire professioni specialistiche in aziende di varie dimensioni, come ad esempio:

  • tecnici degli affari generali
  • tecnici addetti all’organizzazione e al controllo della produzione
  • professioni intermedie finanziario-assicurative
  • tecnici del marketing

Studio

Le competenze acquisite ti permetteranno di affrontare qualsiasi specializzazione all'interno di un corso di laurea magistrale, proseguendo così gli studi in ambiti come l'economia, la finanza, l'innovazione e la gestione internazionale. 

Il Dipartimento di Economia e Management offre un’ampia scelta di corsi sia in inglese che in italiano: