Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
-
Lingua Inglese B2
0 crediti - codice 25616
-
Test d'ingresso - INGLESE B1
0 crediti - codice COCS_EN_B1
-
Test di informatica
0 crediti - codice 120016
-
Test di matematica
0 crediti - codice 120015
-
Data Analysis and Statistics
8 crediti - codice 120414
-
Introduction to Computer Programming for Economics and Management
8 crediti - codice 120416
-
Introduction to Economics
12 crediti - codice 120412
-
Introduction to Financial Accounting
8 crediti - codice 120413
-
Introduction to Law and Regulation
12 crediti - codice 120415
-
Mathematics
12 crediti - codice 120411
-
Test d'ingresso - FRANCESE B1
0 crediti - codice COCS_FR_B1
-
Test d'ingresso - SPAGNOLO B1
0 crediti - codice COCS_ES_B1
-
Test d'ingresso - TEDESCO B1
0 crediti - codice COCS_DE_B1
-
Informatica (ECDL full)
0 crediti - codice 120017
-
Informatica (livello ECDL full)
0 crediti - codice 120089
-
Tirocinio
0 crediti - codice 120090
-
PDE - Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120438
-
Business and Competition Law
8 crediti - codice 120417
-
Corporate Finance
8 crediti - codice 120418
-
Lab. I: Market Analysis
8 crediti - codice 120420
-
Macroeconomics
8 crediti - codice 120422
-
Microeconomics
8 crediti - codice 120419
-
Organization
8 crediti - codice 120423
-
Public Economics
6 crediti - codice 120421
-
Statistical Inference
8 crediti - codice 120424
-
Academic writing
6 crediti - codice 120430
-
Corporate Strategy
8 crediti - codice 120426
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Industrial Economics
6 crediti - codice 120425
-
Lab. II: Selected Topics in Economics and Management
8 crediti - codice 120429
-
Prova finale
4 crediti - codice 120091
-
Econometrics
8 crediti - codice 120435
-
Financial Accounting and Accounting Standards
8 crediti - codice 120428
-
Fundamentals of Marketing
8 crediti - codice 120433
-
International Economics
8 crediti - codice 120434
-
Business and Consumer Transactions
6 crediti - codice 120447
-
Competition Law
6 crediti - codice 120448
-
Econometrics
8 crediti - codice 120435
-
Economics of climate change, environment and sustainable agriculture
6 crediti - codice 120453
-
Financial Accounting and Accounting Standards
8 crediti - codice 120428
-
Fundamentals of Marketing
8 crediti - codice 120433
-
International Economics
8 crediti - codice 120434
-
Judgment and Decision Making Laboratory
6 crediti - codice 120444
-
Labour and Household Economics
6 crediti - codice 120442
-
Managerial Decision Making
6 crediti - codice 120446
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
The global economy in transformation
6 crediti - codice 120457
-
Test d'ingresso - INGLESE B1
0 crediti - codice COCS_EN_B1
-
Test di informatica
0 crediti - codice 120016
-
Test di matematica
0 crediti - codice 120015
-
Analisi dei dati e Statistica
8 crediti - codice 120095
-
Economia e misurazione aziendale
8 crediti - codice 120006
-
Introduzione al diritto
12 crediti - codice 120096
-
Introduzione all'economia
12 crediti - codice 120004
-
Matematica
12 crediti - codice 120000
-
Storia dei sistemi economici
6 crediti - codice 120109
-
Prova di lingua Inglese B1
6 crediti - codice PSPO_EN_B1
-
Test d'ingresso - FRANCESE B1
0 crediti - codice COCS_FR_B1
-
Test d'ingresso - SPAGNOLO B1
0 crediti - codice COCS_ES_B1
-
Test d'ingresso - TEDESCO B1
0 crediti - codice COCS_DE_B1
-
Informatica (ECDL full)
0 crediti - codice 120017
-
Informatica (livello ECDL full)
0 crediti - codice 120089
-
Corso extracurriculare di inglese
5 crediti - codice 120127
-
PDE - Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120438
-
Tirocinio
0 crediti - codice 120090
-
Diritto della regolazione
8 crediti - codice 120104
-
Economia pubblica
6 crediti - codice 120119
-
Finanza aziendale
8 crediti - codice 120114
-
Laboratorio di analisi dei mercati
8 crediti - codice 120113
-
Macroeconomia
8 crediti - codice 120102
-
Microeconomia_
8 crediti - codice 120118
-
Organizzazione aziendale
8 crediti - codice 120033
-
Statistica, probabilità e inferenza
8 crediti - codice 120037
-
Prova finale
4 crediti - codice 120091
-
Economia industriale_
6 crediti - codice 120120
-
Strategie d'impresa_
8 crediti - codice 120125
-
Contabilità, bilancio e principi contabili
8 crediti - codice 120088
-
Econometrics
8 crediti - codice 120435
-
Economia del lavoro e della famiglia_
8 crediti - codice 120121
-
Economia dell'Innovazione
8 crediti - codice 120456
-
Marketing_
8 crediti - codice 120124
-
Matematica finanziaria
8 crediti - codice 120029
-
Modelli di decisione per la gestione_
8 crediti - codice 120126
-
Modelli matematici per le applicazioni economiche
8 crediti - codice 120054
-
Laboratorio di analisi di bilancio
8 crediti - codice 120451
-
Laboratorio di economia finanziaria_
8 crediti - codice 120437
-
Laboratorio di strategia digitale
8 crediti - codice 120450
-
Laboratorio sull'economia italiana
8 crediti - codice 120122
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Contabilità, bilancio e principi contabili
8 crediti - codice 120088
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Diritto commerciale
6 crediti - codice 120087
-
Econometrics
8 crediti - codice 120435
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economia del lavoro e della famiglia_
8 crediti - codice 120121
-
Economia dell'Innovazione
8 crediti - codice 120456
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Economics of climate change, environment and sustainable agriculture
6 crediti - codice 120453
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Judgment and Decision Making Laboratory
6 crediti - codice 120444
-
Laboratorio di analisi di bilancio
8 crediti - codice 120451
-
Laboratorio di economia finanziaria_
8 crediti - codice 120437
-
Laboratorio di strategia digitale
8 crediti - codice 120450
-
Laboratorio sull'economia italiana
8 crediti - codice 120122
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Marketing_
8 crediti - codice 120124
-
Matematica finanziaria
8 crediti - codice 120029
-
Modelli di decisione per la gestione_
8 crediti - codice 120126
-
Modelli matematici per le applicazioni economiche
8 crediti - codice 120054
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
-
The global economy in transformation
6 crediti - codice 120457
-
Ambiente, sostenibilità e beni collettivi
6 crediti - codice 120449
-
Contabilità, bilancio e principi contabili
8 crediti - codice 120088
-
Corporate Governance
6 crediti - codice 120454
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 120105
-
Diritto commerciale
6 crediti - codice 120087
-
Econometrics
8 crediti - codice 120435
-
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
8 crediti - codice 120039
-
Economia del lavoro e della famiglia_
8 crediti - codice 120121
-
Economia dell'Innovazione
8 crediti - codice 120456
-
Economic History
6 crediti - codice 120427
-
Economics of climate change, environment and sustainable agriculture
6 crediti - codice 120453
-
Gestione sostenibile delle imprese
6 crediti - codice 120075
-
International Trade and Globalisation
6 crediti - codice 120132
-
Introduction to Academic Writing
0 crediti - codice 120458
-
Judgment and Decision Making Laboratory
6 crediti - codice 120444
-
Laboratorio di analisi di bilancio
8 crediti - codice 120451
-
Laboratorio di economia finanziaria_
8 crediti - codice 120437
-
Laboratorio di strategia digitale
8 crediti - codice 120450
-
Laboratorio sull'economia italiana
8 crediti - codice 120122
-
Marketing dell'impresa turistico/alberghiera
6 crediti - codice 120452
-
Marketing game
6 crediti - codice 120080
-
Marketing_
8 crediti - codice 120124
-
Matematica finanziaria
8 crediti - codice 120029
-
Modelli di decisione per la gestione_
8 crediti - codice 120126
-
Modelli matematici per le applicazioni economiche
8 crediti - codice 120054
-
Rischio e incertezza: misura, percezione e gestione
6 crediti - codice 120432
-
Storia del pensiero economico
6 crediti - codice 120063
-
Storia della banca e della finanza
6 crediti - codice 120439
-
Tecnologia dei cicli produttivi
6 crediti - codice 120074
-
The global economy in transformation
6 crediti - codice 120457
Fondamenti di Economia e Management: acquisirai una comprensione approfondita delle teorie economiche e delle pratiche manageriali, studiando discipline matematico-statistiche fondamentali per l'analisi economica.
Strumenti di Analisi economica: imparerai a utilizzare strumenti quantitativi per l'analisi dei dati economici, utilizzando software di programmazione come R, Matlab e Python. L’acquisizione di queste competenze è alla base delle applicazioni computer-intensive indispensabili in ambito economico, manageriale e finanziario.
Competenze internazionali: se scegli il percorso in inglese, otterrai una formazione orientata alla dimensione internazionale, con particolare attenzione alla data science e al machine learning. L’obiettivo è facilitare l’approccio ai nuovi settori delle discipline economiche aperti dallo sviluppo dei big data, dell’artificial intelligence e del machine learning.
Parteciperai a lezioni innovative che includono esperimenti e simulazioni nell’attività didattica; le lezioni frontali saranno integrate con attività pratiche, esperimenti, simulazioni e utilizzo di tecnologie multimediali. Svilupperai competenze nell'uso di strumenti informatici applicati all'economia e al management.
Affronterai problemi reali attraverso il problem-based learning e la discussione di casi di studio. Svilupperai capacità di problem solving applicate al marketing, alla finanza e alla gestione aziendale.
Lavoro
Questo corso ti prepara a una vasta gamma di opportunità professionali e accademiche. Sarai in grado di ricoprire professioni specialistiche in aziende di varie dimensioni, come ad esempio:
- tecnici degli affari generali
- tecnici addetti all’organizzazione e al controllo della produzione
- professioni intermedie finanziario-assicurative
- tecnici del marketing
Studio
Le competenze acquisite ti permetteranno di affrontare qualsiasi specializzazione all'interno di un corso di laurea magistrale, proseguendo così gli studi in ambiti come l'economia, la finanza, l'innovazione e la gestione internazionale.
Il Dipartimento di Economia e Management offre un’ampia scelta di corsi sia in inglese che in italiano: