Le attività tecnico pratiche che si svolgono nell’ambito degli insegnamenti dell’area delle discipline motorie e sportive, sono organizzate dai docenti e dalle docenti presso strutture universitarie o altre strutture adeguate.
Queste attività sono parte integrante degli insegnamenti stessi e prevedono una frequenza obbligatoria pari almeno al 70% delle ore di attività tecnico pratica.
Corsi sicurezza
Prima di iniziare le attività tecnico pratiche e il tirocinio è obbligatorio completare i corsi di Formazione sicurezza per studenti e studentesse.
Certificato medico
Per partecipare alle attività tecnico pratiche e al tirocinio, devi presentare ogni anno la certificazione medica di idoneità fisica per attività sportiva non agonistica, con l’indicazione che è stato eseguito l’ECG a riposo. Se hai già un certificato medico d'idoneità alla pratica sportiva agonistica, puoi presentare questo.
Carica il certificato medico nel modulo online: Certificato medico Scienze Motorie, Sport e Benessere.
Devi inviare il certificato:
- prima dell'inizio di ogni attività tecnico pratica e del tirocinio;
- ogni volta che scade la validità del certificato.
In alternativa puoi svolgere la visita medica presso il Centro di Ricerca Sport Montagna Salute Ce.Ri.S.M., con un'agevolazione sul costo.