Requisiti e modalità di accesso
Per l’ammissione al corso di studio è necessario avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all'estero e idoneo.
Il corso di studio è a numero programmato a programmazione nazionale: ogni anno il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) emana un decreto che regola la modalità di ammissione.
Dall’a.a 2025/2026 la selezione non avviene più tramite test di ingresso, ma con una nuova modalità che prevede:
- l'iscrizione ad accesso libero a un primo “semestre filtro”
- l’accesso programmato al corso a partire dal secondo semestre, con una selezione basata sul superamento di esami su materie scientifiche fondamentali alla fine del semestre filtro.
Nel corso dell’Università di Trento sono disponibili 72 posti, riservati a cittadini dei paesi dell’Unione Europea e a cittadini non europei residenti in Italia: non sono previsti posti per cittadini non europei residenti fuori Italia.
Tutte le informazioni e i decreti relativi all'iscrizione al semestre filtro, all'ammissione e all'immatricolazione sono costantemente aggiornate dal MUR alla pagina Nuovo Accesso a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Veterinaria in lingua italiana.
Iscriviti al semestre filtro su Universitaly
L’iscrizione è aperta dal 23 giugno ore 10:00 fino al 25 luglio 2025 ore 17.00 con le modalità descritte alla pagina Nuovo Accesso a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Veterinaria in lingua italiana.
Iscriviti al semestre filtro di UniTrento
Domanda di iscrizione al concorso
Dal 24 giugno ore 10.00 fino al 25 luglio 2025 compila la domanda di iscrizione al semestre filtro di UniTrento, se questa è la sede che hai scelto per frequentarlo:
- accedi alla Registrazione per l'ammissione UniTrento con SPID, CIE o altro metodo indicato nella pagina di login
- scegli il concorso SFM Semestre filtro Medicina e conferma l’iscrizione al concorso.
Al termine del processo ricevi una mail che conferma che UniTrento ha ricevuto la tua domanda.
Immatricolazione al semestre filtro
Dopo aver inviato la domanda di iscrizione al concorso, UniTrento ti immatricolerà automaticamente.
Riceverai una email con la conferma dell'immatricolazione al semestre filtro e le istruzioni per pagare il contributo di iscrizione di € 250,00.
Lezioni
Le lezioni dei tre insegnamenti previsti per il semestre filtro (Chimica e propedeutica biochimica, Fisica, Biologia) si svolgeranno dal 1° settembre a circa la metà di novembre 2025 in presenza a Trento.
La frequenza in presenza è obbligatoria per almeno il 65% delle ore di lezione di ogni insegnamento.
Gli orari e il calendario esatto delle lezioni saranno pubblicati su questo sito non appena disponibili.
Esami finali
Gli esami di profitto di fine primo semestre si svolgeranno nei due appelli previsti a livello nazionale:
- primo appello: 20 novembre 2025 alle ore 11:00
- secondo appello: 10 dicembre 2025 alle ore 11:00
Sede e orari di convocazione saranno pubblicati su questo sito.
L’esito degli esami, l’accettazione del voto e le graduatorie saranno disponibili nella tua area riservata nel sito www.universitaly.it
Solo chi ottiene un punteggio minimo di 18/30 in tutti e tre gli esami può rientrare in graduatoria.
Graduatorie e immatricolazione
I criteri per la formazione delle graduatorie e le modalità di assegnazione delle sedi universitarie sono definite dal Decreto Ministeriale n. 454 del 16-07-2025.
Le tempistiche sono riassunte nel Comunicato Stampa del MUR sulle graduatorie nazionali di merito.
Assegnazione a Medicina e Chirurgia
Il 12 gennaio 2026 controlla la graduatoria su www.universitaly.it
Dal 13 al 16 gennaio: se sei assegnato al corso Medicina e Chirurgia, immatricolati nella sede di assegnazione.
Il 21 gennaio in Universitaly è pubblicato l’elenco delle sedi con posti rimasti liberi su Medicina e Chirurgia.
Dal 21 al 23 gennaio: se non sei stato assegnato a Medicina e Chirurgia in nessuna sede nel primo turno, puoi indicare nuove scelte nelle sedi dove sono rimasti posti disponibili.
Dal 26 al 29 gennaio: verifica le nuove assegnazioni su Universitaly e, se sei stato assegnato a una delle nuove sedi scelte, immatricolati presso quella sede.
Se non ti immatricoli entro le scadenze previste dalla tua graduatoria di assegnazione, rinunci automaticamente al posto in graduatoria e non potrai più essere ammesso a nessuna sede per il corso di Medicina e Chirurgia, ma potrai ancora scegliere di immatricolarti a un corso affine.
Assegnazione al corso affine
Se entro il 29 gennaio non sei stato assegnato o non ti sei immatricolato a Medicina e Chirurgia in nessuna sede, dal 3 febbraio puoi immatricolarti al corso affine scelto in fase di iscrizione.
Il 3 febbraio 2026: consulta la graduatoria del corso affine su Universitaly.
Dal 3 al 6 febbraio 2026: se sei assegnato al corso affine scelto, immatricolati nella sede in cui sei assegnato.
Il 12 febbraio in Universitaly è pubblicato l’elenco delle sedi con posti rimasti liberi sui corsi affini.
Dal 12 al 16 febbraio ore 17.00: se non sei ancora assegnato e immatricolato nel corso affine in nessuna sede, collegati a Universitaly per scegliere nuove sedi tra quelle con posti disponibili sul tuo corso affine.
Dal 17 al 20 febbraio: verifica le nuove assegnazioni su Universitaly e, se sei stato assegnato a una delle nuove sedi scelte, immatricolati al corso affine presso quella sede entro la scadenza.
Il 26 febbraio: se non sei ancora stato assegnato al corso affine in nessuna sede, consulta Universitaly per vedere in quale sede sei stato assegnato d’ufficio per il corso affine.
Dal 27 febbraio al 4 marzo 2026: se sei stato assegnato d’ufficio a un corso affine, puoi immatricolarti entro queste date.
Assegnati a UniTrento: come immatricolarsi
Se sei assegnato al corso di Medicina e Chirurgia o al corso che hai scelto come affine nella sede di UniTrento, per immatricolarti segui questi passaggi:
- Compila la domanda di immatricolazione entro le date previste dalla tua graduatoria di assegnazione o riassegnazione in Esse3.
- Paga la prima rata di tasse e contributi entro i termini indicati per lo scorrimento della graduatoria.
- Dopo qualche giorno ricevi una email di conferma della tua immatricolazione.