Informazioni per gli studenti e le studentesse che frequentano il semestre aperto per l'accesso alla laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia

immagine decorativa Sedi, orari e frequenza

  • Titolo

    Sede e orari

    Testo

    Sedi e orari delle lezioni sono indicate nell'orario delle lezioni.

  • Titolo

    Obbligo di frequenza

    Testo

    È obbligatorio frequentare almeno il 65% delle ore di lezione di ogni insegnamento.

immagine decorativa Programmi e materiali online

immagine decorativa Esami finali

  • Titolo

    Appelli

    Testo

    Gli esami di profitto alla fine del Semestre aperto si svolgeranno nei due appelli previsti a livello nazionale:

    • primo appello: 20 novembre 2025 alle ore 11:00
    • secondo appello: 10 dicembre 2025 alle ore 11:00

    Modalità di iscrizione, sede e orari saranno comunicati non appena definiti.

    L’esito degli esami, l’accettazione del voto e le graduatorie saranno disponibili nella tua area riservata nel sito www.universitaly.it

  • Titolo

    Richiesta di misure e ausili per gli esami

    Testo

    Chi avesse bisogno di chiedere misure e ausili compensativi per sostenere gli esami finali del semestre aperto, deve completare i seguenti passaggi amministrativi:

    • compilare la Dichiarazione di disabilità, DSA e altri bisogni speciali, entro la data ultima per l'iscrizione agli esami di profitto;
    • compilare la domanda online per la richiesta di misure e ausili specifica: il link alla domanda sarà inviato via email a chi avrà presentato una certificazione idonea nella Dichiarazione di disabilità entro i termini previsti.

    La richiesta va fatta una sola volta e le misure assegnate saranno valide per gli esami della prima e della seconda sessione.

    Dopo la scadenza per l'iscrizione agli esami, le persone interessate riceveranno un’email con l’elenco delle misure assegnate.

    La certificazione allegata deve essere idonea e completa in tutte le sue parti.

    La documentazione utile per l’assegnazione di misure compensative e ausili include:

    • diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in base alla L. 170/2010, redatta dal
      Servizio Sanitario Nazionale, da un Centro privato convenzionato o da uno specialista privato accompagnata da un documento di conformità dell’ASL (si prega di effettuare le opportune verifiche prima della presentazione delle certificazioni);
    • certificazione di riconoscimento di handicap rilasciata in base alla L. 104/92
    • certificazione di invalidità civile rilasciata in base alla L. 118/71.

    Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Inclusione Comunità Studentesca:

    • email: inclusione.studente@unitn.it
    • Sportello telefonico 0461/282128
      • da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00
      • da lunedì a giovedì dalle 14.30 alle 15.30.