Qualunque sia la tua laurea triennale, ci aspettiamo che la tua preparazione soddisfi i prerequisiti di accesso prima di iscriverti ai corsi, che di solito includono concetti di base di meccanica dei solidi, fisica, elettronica, automatica e tecnologie dell’informazione.
Non soddisfare i requisiti accademici minimi richiesti dal corso non esclude o limita la possibilità di frequentare i corsi e di sostenere gli esami, ma i requisiti di accesso elencati nel prospetto allegato costituiscono la base minima per partecipare con successo al corso.
Nel documento anche informazioni su come colmare i requisiti.
Il documento è disponibile solo in inglese
Per verificare se soddisfi i prerequisiti di iscrizione, puoi svolgere il test di autovalutazione (in inglese).
I test di autovalutazione aiutano a familiarizzare con le discipline che affronterai durante il percorso, ma è importante sapere che:
- il test non è obbligatorio
- la prova riflette i requisiti di iscrizione elencati nella tabella "Requisiti per il primo anno"
- il test è uno strumento per aiutarti a valutare autonomamente il tuo livello accademico attuale nelle discipline del corso
- i risultati del test sono registrati in modo anonimo ed elaborati solo per fini statistici.