Il corso è ad accesso programmato.
Per essere ammessi è necessario partecipare a un bando di selezione, che normalmente prevede
- una verifica dei requisiti di ammissione
- un eventuale colloquio o prova.
Le candidature si possono presentare di solito in due sessioni, da marzo a giugno.
Il bando di ammissione e le procedure per l'a.a. 2025I2026 saranno pubblicati indicativamente nel mese di marzo.
Alcuni posti programmati sono riservati a studenti con cittadinanza non europea non residenti in Italia: per essere ammessi è necessario superare una selezione, secondo il Bando unico di Ateneo per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale.
Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 28 2166
Sportello con prenotazione appuntamento:
- in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
- online con Zoom: martedì dalle 11.00 alle 12.00.
Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 28 2166