Il programma offre una formazione interdisciplinare per analizzare, comprendere e approfondire il concetto di sicurezza e le sue formulazioni pratiche da prospettive storiche, economiche, giuridiche, politiche e sociologiche. La multidisciplinarietà del corso e l’innovatività delle prospettive offerte permettono il dialogo e la contaminazione di approcci tradizionali, come gli studi strategici e militari, con concetti che si sono sviluppati negli ultimi anni quali quelli di sicurezza umana, economica, ambientale, alimentare etc.
Queste diverse articolazioni invitano a riflettere sugli significato, continuamente in divenire, di “sicurezza” e “insicurezza”, per sviluppare una comprensione più ampia e inclusiva delle dinamiche globali.
IL CORSO IN BREVE
TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Inglese
CLASSE: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
MODALITÀ ACCESSO: Programmato
STRUTTURE: Scuola di Studi Internazionali
Immagine

Studia con noi
Bando di ammissione 2025/2026: requisiti, modalità e scadenze
/it/studi-sulla-sicurezza-internazionale/iscriversi/ammissione-e-immatricolazione