Titolo
Modalità di ammissione
Testo

Il corso è ad accesso libero per studenti con cittadinanza italiana o europea ed equiparati: per essere ammessi è necessaria una verifica dei requisiti di ammissione secondo le modalità pubblicate in questa pagina.

Alcuni posti programmati sono riservati a studenti con cittadinanza non europea non residenti in Italia: per essere ammessi è necessario superare una selezione, secondo il Bando unico di Ateneo per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale

Titolo
Requisiti di ammissione
Testo

Titolo di studio

Per l'ammissione devi avere una laurea di primo livello in Ingegneria civile o ambientale nella classe  L-7, secondo la classificazione italiana attuale (D.M. 270/04).

In alternativa puoi avere una laurea o un diploma universitario in classi diverse da quelle indicate. oppure un titolo di studio del vecchio ordinamento (precedente all'introduzione dei CFU) o un titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

In questo caso devi superare un colloquio di verifica della tua preparazione personale.

Inoltre devi avere conseguito un minimo di CFU (crediti formativi universitari) in determinati settori scientifico disciplinari (SSD):

  • ​20 CFU nei settori MAT/02, MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08;
  • 18 CFU nei settori CHIM/03, CHIM/06, CHIM/07, FIS/01, FIS/02, FIS/03, FIS/04, FIS/05, FIS/06, FIS/07, FIS/08;
  • 24 CFU nei settori  ICAR/01, ICAR/02, ICAR/04, ICAR/06, ICAR/07, ICAR/08, ICAR/09, ICAR/10, ICAR/11, ICAR/17, ING-IND/04, ING-IND/06, ING-IND/10, ING-IND/11, ING-IND/13, ING-IND/14, ING-IND/22  di cui almeno 9 CFU in ICAR/08, ING-IND/04, ING-IND/13, ING-IND/14.

Nel caso tu abbia un titolo del vecchio ordinamento precedente o un titolo estero, l'equivalenza tra gli esami superati, i crediti e i settori viene valutata dal Collegio di Area Didattica.

Media

È richiesta una media ponderata di almeno 22/30 o equivalente.
Se la media ponderata è compresa tra  22/30 e 24/30, il Collegio di Area Didattica valuta la richiesta di ammissione  e può giudicarla ammissibile con il superamento un colloquio di verifica della preparazione personale.

Competenze linguistiche

Inglese

È necessaria la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2.

Può essere certificata con:

  • il superamento di un esame universitario di inglese B2 durante la laurea
  • la presentazione di certificati linguistici riconosciuti dal DICAM
  • il superamento della prova presso il Centro Linguistico di Ateneo.

Italiano per non madrelingua

Se non sei madrelingua italiano, non hai completato gli studi superiori in lingua italiana e vuoi scegliere un curriculum con attività obbligatorie in italiano, devi avere anche una conoscenza della lingua italiana almeno di livello B2.

Titolo
Richiesta di ammissione
Testo

Per iscriverti al corso devi presentare la richiesta di ammissione online dal 5 maggio al 1° dicembre 2025.

Devi compilare la richiesta anche se sei studente, laureato o laureata in un corso di laurea UniTrento e hai già i requisiti di ammissione.

Per presentare la richiesta devi avere maturato almeno 150 CFU (crediti formativi universitari). 

Se sei studente o laureato di un'altra università, nella domanda online devi allegare l'autodichiarazione degli esami sostenuti indicando per ciascun esame:

  • il Settore scientifico disciplinare (SSD)
  • i crediti (CFU, crediti formativi universitari)
  • la data in cui l’hai sostenuto
  • il voto finale.

Il Supporto studenti ti comunica via email l’esito della richiesta, indicando:

  • se devi acquisire crediti formativi aggiuntivi
  • se devi sostenere il colloquio per la verifica della preparazione personale adeguata.
Titolo
Colloquio
Testo

Devi svolgere il colloquio se:

  • hai una media ponderata degli esami compresa tra 22/30 e 23,99/30
  • hai un titolo di studio diverso dalle classi di laurea previste nei requisiti
  • hai un titolo conseguito all'estero e ritenuto idoneo.

Il Supporto studenti ti comunica via email la data e le modalità del colloquio.

Titolo
Recupero requisiti curriculari
Testo

Se ti mancano alcuni requisiti curriculari, puoi iscriverti ai Corsi singoli per le lauree magistrali e sostenere i relativi esami entro la scadenza per l'immatricolazione.

Titolo
Recupero requisito linguistico
Testo

Se non soddisfi il requisito linguistico di ammissione, puoi recuperarlo superando una prova di lingua inglese organizzata da UniTrento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Le prove scritte si svolgono in presenza a Trento, presso il Centro Linguistico di Ateneo, mentre le prove orali si tengono in via telematica. 

Quando hai recuperato il requisito linguistico, comunicalo via email al Supporto studenti che ti darà le istruzioni su come completare l'immatricolazione.

Prove di inglese 2025 per l'ammissione alle lauree magistrali: date e scadenze
Iscrizione alla provaProva scrittaProva orale
entro il 18 aprile ore 12.0028 aprile ore 14.309 maggio
entro il 16 maggio ore 12.0026 maggio ore 14.306 giugno
entro il 27 giugno ore 12.007 luglio ore 14.3018 luglio
entro il 22 agosto ore 12.001 settembre ore 14.3012 settembre
entro il 3 ottobre ore 12.0013 ottobre ore 14.3024 ottobre
entro il 14 novembre ore 12.0024 novembre ore 14.305 dicembre
Titolo
Domanda di immatricolazione
Testo

Quando hai tutti i requisiti e il titolo, il Supporto Studenti ti invia le istruzioni per compilare la domanda di immatricolazione online.

La scadenza per l'immatricolazione è il 19 dicembre 2025.

Titolo
Iscrizione annuale
Testo

Dopo aver ricevuto l'email di conferma della tua immatricolazione, per attivare la tua iscrizione e poter fruire di tutti i servizi devi completare l'iscrizione annuale entro 7 giorni dalla data dell'email di conferma immatricolazione.

Tutte le istruzioni sono disponibili alla pagina:

icona contatti
Supporto studenti Ingegneria Civile Ambientale Meccanica

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
  • martedì dalle 10.00 alle 12.00 online con Zoom.

Telefono: +39 0461 281971