Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
-
Costruzioni in CA e CAP
10 crediti - codice 140668
-
Dinamica e plasticità delle strutture
10 crediti - codice 140665
-
Electrical Systems Engineering
6 crediti - codice 140698
-
Geotecnica e fondazioni
10 crediti - codice 140666
-
Modelli digitali per il progetto
6 crediti - codice 140694
-
Valutazione ambientale delle costruzioni
6 crediti - codice 140693
-
Decision Support Systems for Safety and Security
6 crediti - codice 140701
-
Digital urban planning
6 crediti - codice 140695
-
Energie rinnovabili
6 crediti - codice 140699
-
Materiali innovativi ed energia
6 crediti - codice 140661
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Optimization methods for electromagnetic diagnostics of civil infrastructures
6 crediti - codice 140692
-
Recupero e conservazione degli edifici
6 crediti - codice 140667
-
Riabilitazione strutturale
6 crediti - codice 140675
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Architettura e tecniche per l’edilizia sostenibile con Laboratorio
10 crediti - codice 140686
-
Gestione informatizzata del cantiere con Laboratorio
10 crediti - codice 140691
-
Impianti di climatizzazione con Laboratorio
10 crediti - codice 140690
-
Prova finale
15 crediti - codice 140700
-
Costruzioni in acciaio e resistenti al fuoco
6 crediti - codice 140679
-
Teoria e progetto di strutture
6 crediti - codice 140671
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Optimization methods for electromagnetic diagnostics of civil infrastructures
6 crediti - codice 140692
-
Recupero e conservazione degli edifici
6 crediti - codice 140667
-
Riabilitazione strutturale
6 crediti - codice 140675
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Altre attività
3 crediti - codice 140676
-
Costruzioni di infrastrutture stradali e ferroviarie con Laboratorio
10 crediti - codice 140702
-
Costruzioni in CA e CAP
10 crediti - codice 140668
-
Dinamica e plasticità delle strutture
10 crediti - codice 140665
-
Geotecnica e fondazioni
10 crediti - codice 140666
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Costruzioni idrauliche
6 crediti - codice 140682
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Digital urban planning
6 crediti - codice 140695
-
Optimization methods for electromagnetic diagnostics of civil infrastructures
6 crediti - codice 140692
-
Array Antenna Theory and Synthesis Methods
6 crediti - codice 140723
-
Costruzioni idrauliche
6 crediti - codice 140682
-
Decision Support Systems for Safety and Security
6 crediti - codice 140701
-
Gestione informatizzata del cantiere
6 crediti - codice 140688
-
Ground Penetrating Radar Theory and Applications
6 crediti - codice 140724
-
Ingegneria sismica
6 crediti - codice 140669
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Stabilità dei pendii naturali e delle costruzioni in terra
6 crediti - codice 140703
-
Surface Electromagnetics for Wireless Communications and Sensing
6 crediti - codice 140725
-
Costruzione di ponti con Laboratorio
10 crediti - codice 140681
-
Costruzioni in acciaio e resistenti al fuoco
6 crediti - codice 140679
-
Elementi di meccanica delle rocce e costruzioni in sotterraneo
6 crediti - codice 140685
-
Prova finale
15 crediti - codice 140700
-
Monitoraggio delle strutture civili con laboratorio
10 crediti - codice 140659
-
Teoria e progetto di strutture con Laboratorio
10 crediti - codice 140670
-
Array Antenna Theory and Synthesis Methods
6 crediti - codice 140723
-
Costruzioni idrauliche
6 crediti - codice 140682
-
Decision Support Systems for Safety and Security
6 crediti - codice 140701
-
Gestione informatizzata del cantiere
6 crediti - codice 140688
-
Ground Penetrating Radar Theory and Applications
6 crediti - codice 140724
-
Ingegneria sismica
6 crediti - codice 140669
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Stabilità dei pendii naturali e delle costruzioni in terra
6 crediti - codice 140703
-
Surface Electromagnetics for Wireless Communications and Sensing
6 crediti - codice 140725
-
Altre attività
3 crediti - codice 140676
-
Costruzioni in CA e CAP
10 crediti - codice 140668
-
Dinamica e plasticità delle strutture
10 crediti - codice 140665
-
Geotecnica e fondazioni
10 crediti - codice 140666
-
Instabilità delle strutture
6 crediti - codice 140677
-
Modellazione e simulazione di strutture con Laboratorio
10 crediti - codice 140662
-
Costruzioni di infrastrutture stradali e ferroviarie
6 crediti - codice 140684
-
Costruzioni idrauliche
6 crediti - codice 140682
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Materiali innovativi ed energia
6 crediti - codice 140661
-
Architettura e tecniche per l'edilizia sostenibile
6 crediti - codice 140687
-
Costruzioni in legno
6 crediti - codice 140673
-
Gestione informatizzata del cantiere
6 crediti - codice 140688
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Opere di sostegno
6 crediti - codice 140697
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Recupero e conservazione degli edifici
6 crediti - codice 140667
-
Riabilitazione strutturale
6 crediti - codice 140675
-
Costruzioni in acciao e resistenti al fuoco con Laboratorio
10 crediti - codice 140678
-
Ingegneria sismica
6 crediti - codice 140669
-
Prova finale
15 crediti - codice 140700
-
Teoria e progetto di strutture con Laboratorio
10 crediti - codice 140670
-
Costruzione di ponti
6 crediti - codice 140680
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Costruzioni di infrastrutture stradali e ferroviarie
6 crediti - codice 140684
-
Costruzioni idrauliche
6 crediti - codice 140682
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Materiali innovativi ed energia
6 crediti - codice 140661
-
Architettura e tecniche per l'edilizia sostenibile
6 crediti - codice 140687
-
Costruzioni in legno
6 crediti - codice 140673
-
Gestione informatizzata del cantiere
6 crediti - codice 140688
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Opere di sostegno
6 crediti - codice 140697
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Recupero e conservazione degli edifici
6 crediti - codice 140667
-
Riabilitazione strutturale
6 crediti - codice 140675
-
Altre attività
3 crediti - codice 140676
-
Costruzioni in CA e CAP
10 crediti - codice 140668
-
Dinamica e plasticità delle strutture
10 crediti - codice 140665
-
Geotecnica e fondazioni
10 crediti - codice 140666
-
Modellazione e simulazione di strutture
6 crediti - codice 140663
-
Recupero e conservazione degli edifici
6 crediti - codice 140667
-
Costruzioni di infrastrutture stradali e ferroviarie
6 crediti - codice 140684
-
Impianti di climatizzazione
6 crediti - codice 140689
-
Materiali innovativi ed energia
6 crediti - codice 140661
-
Optimization methods for electromagnetic diagnostics of civil infrastructures
6 crediti - codice 140692
-
Architettura e tecniche per l'edilizia sostenibile
6 crediti - codice 140687
-
Costruzioni in acciaio e resistenti al fuoco
6 crediti - codice 140679
-
Digital urban planning
6 crediti - codice 140695
-
Instabilità delle strutture
6 crediti - codice 140677
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Modelli digitali per il progetto
6 crediti - codice 140694
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Valutazione ambientale delle costruzioni
6 crediti - codice 140693
-
Costruzioni in legno con Laboratorio
10 crediti - codice 140672
-
Ingegneria sismica
6 crediti - codice 140669
-
Prova finale
15 crediti - codice 140700
-
Riabilitazione strutturale con Laboratorio
10 crediti - codice 140674
-
Teoria e progetto di strutture con Laboratorio
10 crediti - codice 140670
-
Architettura e tecniche per l'edilizia sostenibile
6 crediti - codice 140687
-
Costruzioni in acciaio e resistenti al fuoco
6 crediti - codice 140679
-
Digital urban planning
6 crediti - codice 140695
-
Instabilità delle strutture
6 crediti - codice 140677
-
Machine learning for wireless structural health monitoring
6 crediti - codice 140683
-
Meccanica dei solidi e delle strutture in condizioni estreme
6 crediti - codice 140696
-
Metastructures
6 crediti - codice 140722
-
Modelli digitali per il progetto
6 crediti - codice 140694
-
Monitoraggio delle strutture civili
6 crediti - codice 140660
-
Progetto, gestione e ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche urbane
6 crediti - codice 140658
-
Risk analysis and structural reliability
6 crediti - codice 140664
-
Valutazione ambientale delle costruzioni
6 crediti - codice 140693
-
Altre attività
3 crediti - codice 140676
Sarai capace di affrontare e risolvere problemi complessi e avanzati dell'ingegneria civile nei suoi diversi ambiti. Avrai competenze spendibili in diverse aree:
progettazione, analisi, realizzazione e controllo delle strutture in ambito civile e industriale, sia con materiali tradizionali (calcestruzzo, acciaio, legno) che con quelli avanzati (materiali compositi, metamateriali), inoltre avrai una particolare attenzione alle azioni eccezionali (sisma, vento, fuoco, eventi naturali, ecc.)
la riabilitazione delle strutture civili ed industriali, con attenzione alla riduzione della vulnerabilità sismica e alla compatibilità degli interventi con i principi della conservazione (reversibilità, minimo impatto) e della sostenibilità ambientale (uso di materiali sostenibili quali il legno), anche con riferimento agli edifici di interesse storico o monumentale
la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di opere infrastrutturali (strade, ponti e opere idrauliche), strutture in sotterraneo, di opere di sostegno e di fondazioni, con forti competenze nelle nuove tecnologie digitali (sensori, telecomunicazioni, tecniche di inversione dati, ottimizzazione e intelligenza artificiale, sistemi di supporto alla decisione)
la progettazione integrata degli edifici sviluppata in ambiente digitale BIM/HBIM (Building Information Modeling/Heritage Building Information Modeling) nelle diverse fasi di ideazione, realizzazione, gestione, manutenzione e dismissione, con particolare riguardo per il risparmio energetico, il comfort abitativo e l'innovazione degli impianti tecnici/tecnologici nelle opere civili nuove ed esistenti.
Approccio "learning by doing": apprenderai attraverso laboratori e esercitazioni progettuali integrate nei corsi, con un equilibrio tra teoria e pratica su casi studio reali.
Competenze all’avanguardia: imparerai a utilizzare tecnologie avanzate come BIM, finite element method, sensori smart, machine learning e artificial intelligence, oltre ai metodi tradizionali dell’ingegneria civile
Parte delle lezioni sono tenute in lingua inglese.
Ottimo rapporto studenti-docenti: l’ambiente accademico ha dimensioni ideali, con un contatto diretto e informale con i professori, in linea con le migliori università internazionali.
Lavoro
Potrai inserirti subito nel mondo del lavoro, in Europa e a livello internazionale, ricoprendo ruoli professionali di rilievo e assumendo compiti e responsabilità dirigenziali. Possibili opportunità professionali includono:
- studi professionali e società di progettazione avanzata di opere, impianti ed infrastrutture
- imprese di costruzioni
- enti e uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo del patrimonio edilizio, di sistemi urbani e territoriali, di sistemi di trasporto
- compagnie assicurative e di consulenza
- fondare studi professionali e nuove start-up in un settore in rapida trasformazione
Studio
Con la laurea magistrale in Ingegneria Civile potrai accedere a numerosi programmi di studio post-laurea europei ed internazionali. Se vuoi rimanere a Trento, potrai accedere:
- all’Honours Programme in Advanced Methods in Engineering