Titolo
Modalità di ammissione
Testo

Il corso è ad accesso libero per studenti con cittadinanza italiana o europea e per studenti con cittadinanza non europea residenti in Italia.

Per essere ammessi sono necessari:

  • una verifica dei requisiti di ammissione
  • un colloquio, nel caso in cui tu abbia un voto di laurea inferiore a 90/110.

Alcuni posti programmati sono riservati a studenti con cittadinanza non europea non residenti in Italia: per essere ammessi è necessario superare una selezione, secondo il Bando unico di Ateneo per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale.

Titolo
Requisiti di ammissione
Testo

Per l'ammissione al corso devi avere i seguenti requisiti.

Titolo di studio

Una laurea, o un titolo universitario equiparato, in una delle seguenti classi di laurea:

  • L-16 Scienze dell'Amministrazione e dell’Organizzazione
  • L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
  • L-39 Servizio Sociale
  • L-40 Sociologia.

Oppure una laurea in un'altra classe di laurea e almeno i 60 crediti formativi universitari (CFU) appartenenti ad almeno 2 dei seguenti raggruppamenti disciplinari o equivalenti (nel caso di titoli conseguiti all'estero):

  • raggruppamento sociologico: SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10, SPS/11, SPS/12;
  • raggruppamento storico-filosofico: M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-STO/02, M-STO/04, L-ANT/09;
  • raggruppamento geografico-economico-statistico: M-GGR/01, M-GGR/02, SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/04, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS/P-10, SECS-P/12, SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05;
  • raggruppamento politologico e giuridico: SPS/01, SPS/02; SPS/03, SPS/04, SPS/06, IUS/07, IUS/09, IUS/13, IUS/14;
  • raggruppamento psico-pedagogico e antropologico: M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/03, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-PSI/07, M-PED/01, M-PED/02, M-DEA/01;
  • raggruppamento di ingegneria civile e di architettura: ICAR/03, ICAR/06, ICAR/13, ICAR/14, ICAR/15, ICAR/20, ICAR/21;
  • raggruppamento ingegneristico-informatico e matematico: INF/01; ING/INF-03; ING/INF-05; ING-IND/35; MAT/04; MAT/05;
  • raggruppamento linguistico-letterario: L-LIN/01; L-LIN/10; L-LIN/12; L-FIL-LET/11; L-FIL-LET/12; L-ART/05; L-ART/06; L-ART/07.

Oppure un titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.

Preparazione personale

È richiesto un voto di laurea di almeno 90/110, altrimenti è necessario sostenere un colloquio per la verifica di un'adeguata preparazione personale.

Competenze linguistiche

La conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 attestata con un certificato linguistico o esame universitario riconosciuti da UniTrento.

Titolo
Richiesta di ammissione
Testo

Per iscriverti al corso devi presentare la Richiesta di ammissione dal 16 aprile al 12 dicembre 2025.

Devi presentare la richiesta anche se sei studente, laureato o laureata in un corso di laurea UniTrento e hai già i requisiti di ammissione.

Puoi presentare la domanda anche prima di conseguire la laurea triennale o di avere tutti i requisiti.

Riceverai l’esito della verifica via email.

Titolo
Colloquio
Testo

Nel caso tu debba sostenere il colloquio, il Supporto Studenti ti scriverà un'email per metterti in contatto con il Presidente o la Presidente del corso.

Titolo
Recupero requisiti curriculari
Testo

Se ti mancano alcuni requisiti curriculari, puoi iscriverti ai Corsi singoli per le lauree magistrali e sostenere i relativi esami entro la scadenza per l'immatricolazione.

Titolo
Recupero requisito linguistico
Testo

Se non soddisfi il requisito linguistico di ammissione, puoi recuperarlo superando una prova di lingua inglese organizzata da UniTrento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Le prove scritte si svolgono in presenza a Trento, presso il Centro Linguistico di Ateneo, mentre le prove orali si tengono in via telematica. 

Quando hai recuperato il requisito linguistico, comunicalo via email al Supporto studenti che ti darà le istruzioni su come completare l'immatricolazione.

Prove di inglese 2025 per l'ammissione alle lauree magistrali: date e scadenze
Iscrizione alla provaProva scrittaProva orale
entro il 18 aprile ore 12.0028 aprile ore 14.309 maggio
entro il 16 maggio ore 12.0026 maggio ore 14.306 giugno
entro il 27 giugno ore 12.007 luglio ore 14.3018 luglio
entro il 22 agosto ore 12.001 settembre ore 14.3012 settembre
entro il 3 ottobre ore 12.0013 ottobre ore 14.3024 ottobre
entro il 14 novembre ore 12.0024 novembre ore 14.305 dicembre
Titolo
Domanda di immatricolazione
Testo

Quando hai tutti i requisiti e il titolo, il Supporto Studenti ti invia le istruzioni per compilare la domanda di immatricolazione online.

La scadenza per l'immatricolazione è il 19 dicembre 2025.

Titolo
Iscrizione annuale
Testo

Dopo aver ricevuto l'email di conferma della tua immatricolazione, per attivare la tua iscrizione e poter fruire di tutti i servizi devi completare l'iscrizione annuale entro 7 giorni dalla data dell'email di conferma immatricolazione.

Tutte le istruzioni sono disponibili alla pagina:

icona contatti
Supporto studenti Lettere e Filosofia, Sociologia e Ricerca Sociale

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 in presenza
  • martedì dalle 11.00 alle 12.00 online con Zoom.

Sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 282983.