Testo

I tirocini si svolgono a partire dal secondo semestre del secondo anno: la didattica prevede una apposita “finestra” per poter mettere alla prova nel mondo del lavoro quanto appreso durante i corsi.

Il tirocinio dura almeno12 settimane con una frequenza minima di 20 ore alla settimana: uoi così acquisire competenze operative ed elementi utili per il progetto di tesi, qualora volessi collegarlo al tirocinio.

Sarai tu a progettare le attività da svolgere nel corso del tirocinio attraverso un percorso di progressivo avvicinamento al mondo del lavoro con un approccio partecipato che prevede anche colloqui individuali con i docenti, così da conciliare le tue aspettative con le esigenze delle aziende e delle organizzazioni.

Il tirocinio formativo occupa un ruolo fondamentale nel percorso formativo di MaST ed è una preziosa opportunità per acquisire nuove competenze e sviluppare quelle apprese durante i corsi e i laboratori interdisciplinari.

Maggiori informazioni sui tirocini per gli studenti del Dipartimento di Economia e Management e sulle procedure per svolgerli sono pubblicate alla pagina Tirocinio formativo per i corsi di laurea magistrale.