Nel corso di laurea magistrale in Management and Industrial System Engineering svilupperai tutte le competenze necessarie per gestire e governare efficacemente i processi che stanno caratterizzando il nuovo paradigma produttivo e la relativa rivoluzione industriale. Avrai delle solide competenze sia nelle discipline tecniche sia nelle discipline relative alla gestione della complessità sistemica dell’industria moderna, in quanto analizzerai anche gli aspetti economico-organizzativi, le sfide derivanti dalla sostenibilità ambientale e dalle tecnologie digitali nello sviluppo industriale. Il primo anno ti dedicherai allo studio delle materie che ti daranno un’ottima base nelle discipline che caratterizzano l’ingegneria gestionale e dei sistemi industriali. Dal secondo anno potrai personalizzare il tuo piano di studi scegliendo tra due percorsi formativi:
“Design and sustainability” , dove approfondirai le metodologie ingegneristiche per la progettazione di sistemi industriali complessi e per la progettazione di prodotti industriali innovativi facendo attenzione alla selezione dei materiali tenendo a mente l'intero ciclo di vita dei prodotti ed il loro impatto ambientale, in termini sia di emissioni di gas serra, sia del consumo di risorse primarie.
“Management and digitalization”, dove svilupperai una capacità di gestione di complessi processi produttivi, contraddistinti da un forte utilizzo delle tecnologie digitali che sono alla base dell’attuale rivoluzione industriale, anche mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, di strumenti di Internet of Things, e metodi di ottimizzazione dei processi industriali
IL CORSO IN BREVE
