Con questa laurea magistrale riceverai una formazione multidisciplinare che coniuga gli ambiti propri dell’ingegneria con quelli della medicina e della biologia.
Potrai approfondire come le tecnologie e i servizi per la salute si integrino nello sviluppo della medicina moderna e nella personalizzazione delle cure, rispettando i canoni della sostenibilità.
Imparerai come trasformare ed implementare l’evoluzione tecnologica in valore per il paziente, i professionisti e la società in generale, usando approcci innovativi e sostenibili.
Potrai scegliere tra due curricula:
- Digital Healthcare: focalizzato sull’applicazione delle tecnologie digitali (robotica, intelligenza artificiale, telemedicina) all’innovazione in sanità e alla medicina personalizzata.
- Emerging and Sustainable Medical Technologies: focalizzato sui temi dei biomateriali intelligenti, dell’ingegneria dei tessuti e della protesica avanzata per applicazioni mediche centrate sul paziente.
Il corso è interateneo in collaborazione con l'Università di Verona e l'Università di Modena e Reggio Emilia e si svolge interamente a Trento.
IL CORSO IN BREVE
TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Inglese
CLASSE: LM-21 R - Ingegneria biomedica
MODALITÀ ACCESSO: Libero
STRUTTURE: Dipartimento di Ingegneria Industriale
Immagine

Studia con noi
Bando di ammissione per cittadini non europei 2025/2026: requisiti, modalità e scadenze
/it/bioengineering-personalized-medicine/iscriversi/ammissione-cittadini-non-europei