Contenuto

Professions and employment opportunities

Professional profile and expected employment and professional opportunities for graduates

Profile: Specialista in scienze matematiche, fisiche e naturali

Functions
Il/La laureato/a magistrale in Fisica sarà in grado di: - svolgere attività di promozione e sviluppo dell'innovazione scientifica e tecnologica, nonché di progettazione e gestione delle tecnologie in ambiti correlati con le discipline fisiche nei settori dell'industria, dell'ambiente, della sanità e della pubblica amministrazione; - operare il trasferimento di conoscenze e know-how tecnologico sviluppati nell'ambito della ricerca di base al sistema economico e produttivo; - svolgere attività di divulgazione ad alto livello della cultura scientifica con particolare riferimento ai diversi aspetti teorici, sperimentali e applicativi della fisica classica e moderna.

Skills
Le competenze richieste al profilo professionale del/la laureato/a in fisica riguardano in particolar modo la capacità di apportare innovazioni e la risoluzione dei problemi (problem solving), indipendentemente dal settore in cui vengono esercitate.

Career opportunities
Tra i principali ambiti occupazionali, si indicano: - la prosecuzione degli studi di 3° livello (dottorato di ricerca) presso Università e/o enti di ricerca pubblici e privati - la promozione e lo sviluppo dell'innovazione scientifica e tecnologica, nonché la progettazione e gestione delle tecnologie in ambiti correlati con le discipline fisiche nei settori dell'industria, dell'ambiente, della sanità, della pubblica amministrazione; - il trasferimento di conoscenze e know-how tecnologico sviluppati nell'ambito della ricerca di base al sistema economico e produttivo; - la realizzazione e l'impiego di modelli di realtà complessa in ambiti diversi da quello scientifico (banche, imprese finanziarie, società di consulenza, etc.); - la divulgazione ad alto livello della cultura scientifica con particolare riferimento ai diversi aspetti teorici, sperimentali ed applicativi della fisica classica e moderna. Inoltre, i/le laureati/e che avranno conseguito crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno, come previsto dalla legislazione vigente, partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l’insegnamento secondario.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Fisici(2.1.1.1.1)
Category: Fisici e astronomi
Subcategory: Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali
Astronomi ed astrofisici(2.1.1.1.2)
Category: Fisici e astronomi
Subcategory: Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali
Meteorologi(2.1.1.6.4)
Category: Geologi, meteorologi, geofisici e professioni assimilate
Subcategory: Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali