Professioni e sbocchi occupazionali
Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureatiProfilo: CONSULENTE DI POLITICHE PUBBLICHE
Funzioni
La/il consulente di politiche pubbliche elabora, analizza e valuta iniziative di politica pubblica. I compiti del policy advisor includono l’analisi multilivello delle policy, la definizione di proposte e la gestione dei processi di costruzione del consenso sociale e politico attorno ad esse, la partecipazione ai processi di formulazione e valutazione delle proposte di politica che hanno luogo nell’ambito delle istituzioni e delle reti della società civile organizzata.
Competenze
La/il consulente di politiche pubbliche sa:
- individuare e adottare metodologie appropriate per l’analisi delle politiche pubbliche;
- reperire e analizzare criticamente i dati resi disponibili dalle organizzazioni e istituti di statistica nazionali e internazionali;
- stendere rapporti di ricerca e policy brief per committenti di diversa natura;
- comunicare in modo efficace e adeguato ai diversi contesti i contenuti delle sue analisi.
Sbocchi
Gli ambiti in cui trova occupazione una/un consulente di politiche pubbliche sono quelli delle istituzioni pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale, organizzazioni di rappresentanza degli interessi, associazioni della società civile, think-tank.
Profilo: CONSULENTE DI PROGETTI TERRITORIALI
Funzioni
La/il consulente di progetti territoriali, che nelle parole dell’International Association for Community Development delle Nazioni Unite (IACD) è chiamato anche “community developer”, opera per ideare, coordinare e realizzare iniziative di sviluppo economico e sociale, anche valorizzando le sinergie tra attori pubblici e privati.
Competenze
La/il consulente di progetti territoriali sa:
- identificare i bisogni e le aspettative della comunità in cui interviene;
- formulare un progetto sostenibile e seguirne la realizzazione;
- orientare e facilitare l’implementazione di reti di attori eterogenei, pubblici e privati;
- comunicare in modo adeguato gli obiettivi dei progetti proposti ad attori diversa natura
- orientare e facilitare l’implementazione di reti tra soggetti eterogenei, pubblici e privati
Sbocchi
Gli ambiti in cui trova occupazione un/a consulente di progetti territoriali sono quelli dello sviluppo locale, dell’animazione di comunità e della cooperazione internazionale.
Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali(2.5.3.2.1)
Categoria: Specialisti in scienze sociologiche e antropologiche
Classe: Specialisti in scienze sociali
Specialisti in scienza politica(2.5.3.4.3)
Categoria: Specialisti in scienze storiche, artistiche, politiche e filosofiche
Classe: Specialisti in scienze sociali